Il driver GeForce Game Ready v. 372.70 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 900, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per la Open Beta di Battlefield 1, e inoltre per World of Warcraft: Legion e per la build di Quantum Break pubblicata su Steam e dotata di supporto per i sistemi multi-GPU. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver, che consente anche di abilitare NVIDIA Fast Sync con le GPU Maxwell della linea GeForce 900, e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.70 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 900, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per la Open Beta di Battlefield 1, e inoltre per World of Warcraft: Legion e per la build di Quantum Break pubblicata su Steam e dotata di supporto per i sistemi multi-GPU. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver, che consente anche di abilitare NVIDIA Fast Sync con le GPU Maxwell della linea GeForce 900, e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.70 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 900, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per la Open Beta di Battlefield 1, e inoltre per World of Warcraft: Legion e per la build di Quantum Break pubblicata su Steam e dotata di supporto per i sistemi multi-GPU. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver, che consente anche di abilitare NVIDIA Fast Sync con le GPU Maxwell della linea GeForce 900, e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.70 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 900, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per la Open Beta di Battlefield 1, e inoltre per World of Warcraft: Legion e per la build di Quantum Break pubblicata su Steam e dotata di supporto per i sistemi multi-GPU. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver, che consente anche di abilitare NVIDIA Fast Sync con le GPU Maxwell della linea GeForce 900, e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.54 WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla recente famiglia di chip Pascal GTX 10-Series, che include le SKU GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1070 e GeForce GTX 1080 sia in versione per desktop che per notebook, oltre alla GeForce TITAN X esclusivamente per desktop, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce in generale delle ottimizzazioni per i game che offrono una experience orientata alla Virtual Reality, oltre a specifici miglioramenti delle prestazioni delle GeForce con i nuovi No Man's Sky, Deus Ex: Mankind Divided, Obduction, F1 2016 e la Open Beta di Paragon. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.54 WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla recente famiglia di chip Pascal GTX 10-Series, che include le SKU GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1070 e GeForce GTX 1080 sia in versione per desktop che per notebook, oltre alla GeForce TITAN X esclusivamente per desktop, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce in generale delle ottimizzazioni per i game che offrono una experience orientata alla Virtual Reality, oltre a specifici miglioramenti delle prestazioni delle GeForce con i nuovi No Man's Sky, Deus Ex: Mankind Divided, Obduction, F1 2016 e la Open Beta di Paragon. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.54 WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla recente famiglia di chip Pascal GTX 10-Series, che include le SKU GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1070 e GeForce GTX 1080 sia in versione per desktop che per notebook, oltre alla GeForce TITAN X esclusivamente per desktop, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce in generale delle ottimizzazioni per i game che offrono una experience orientata alla Virtual Reality, oltre a specifici miglioramenti delle prestazioni delle GeForce con i nuovi No Man's Sky, Deus Ex: Mankind Divided, Obduction, F1 2016 e la Open Beta di Paragon. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 372.54 WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla recente famiglia di chip Pascal GTX 10-Series, che include le SKU GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1070 e GeForce GTX 1080 sia in versione per desktop che per notebook, oltre alla GeForce TITAN X esclusivamente per desktop, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce in generale delle ottimizzazioni per i game che offrono una experience orientata alla Virtual Reality, oltre a specifici miglioramenti delle prestazioni delle GeForce con i nuovi No Man's Sky, Deus Ex: Mankind Divided, Obduction, F1 2016 e la Open Beta di Paragon. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
AMD ha pubblicato la release 16.8.2 del software di configurazione Radeon Software Crimson Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7, 8, 8.1 e 10. Il nuovo bundle, che include il driver video v. 16.30.2511.1001, introduce il supporto dei game No Man's Sky e Paragon (Open Beta), e include un lavoro di bug fixing dedicato sia alle configurazioni hardware equipaggiate con monitor Freesync Ready (l'attivazione della tecnologia Freesync, infatti, può determinare in alcuni casi uno sfarfallio del desktop) che ai possessori del game Overwatch. Come al solito è possibile consultare l'elenco completo delle novità di questa release.
Intel Rapid Storage Technology Driver è un software finalizzato alla configurazione ottimale in ambiente Windows delle piattaforme/motherboard Intel dotate di supporto per la tecnologia RAID (0, 5 o 10). Affinchè l'installazione di Intel Rapid Storage Technology Driver abbia successo è necessario che la configurazione del RAID sia stata eseguita a basso livello, ovvero tramite BIOS. Questo driver supporta i chipset Intel H55, HM55, P55, PM55, A57, H57, HM57, P57, PM57, Q57, QM57, QS57, X58, H61, B65, HM65, Q65, H67, HM67, P67, Q67, QM67, QS67, UM67, Z68, HM70, B75, HM75, Q75, Z75, HM76, H77, HM77, Q77, QM77, QS77, UM77, Z77, X79, B85, HM86, H87, HM87, Q85, Q87, QM87, Z87, C202, C204, C206 e C216, in ambiente Windows Server 2008, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Server 2008 R2, Windows 2012 e Windows 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit).
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.