A breve distanza dalla pubblicazione del pacchetto Radeon Software Crimson Edition 16.11.1, AMD ha rilasciato la versione 16.11.3 del software di configurazione Radeon Software Crimson Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7, 8, 8.1 e 10. Questa release del Radeon Software Crimson Edition introduce la piena compatibilità delle GPU Radeon supportate con il game Dishonored 2 e risolve una problematica emersa con i servizi Steam e Origin segnalata dagli utenti della tecnologia AMD X-Connect. E' possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
A breve distanza dalla pubblicazione del pacchetto Radeon Software Crimson Edition 16.11.1, AMD ha rilasciato la versione 16.11.2 del software di configurazione Radeon Software Crimson Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7, 8, 8.1 e 10. Questa release del Radeon Software Crimson Edition aggiunge una ottimizzazione finalizzata all'ampliamento della dimensione della cache dedicata alla memorizzazione degli shader a valle della prima compilazione degli stessi. Questo approccio consente essenzialmente di ridurre il tempo di caricamento dei game che utilizzano un volume di shader superiore al vecchio limite della cache. E' possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 16.11.1 del software di configurazione Radeon Software Crimson Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7, 8, 8.1 e 10. Questa release del Radeon Software Crimson Edition include il driver video versione 16.40.3111 e introduce il supporto dei game Call of Duty: Infinite Warfare e Call of Duty: Modern Warfare Remastered, oltre al profilo per le configurazioni multi-gpu AMD CrossFire in DirectX 11 relativamente al game Titanfall 2. E' possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità di questa release che include anche il dettaglio relativo al bug fixing.
AMD ha rilasciato la versione 16.10.3 del software di configurazione Radeon Software Crimson Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7, 8, 8.1 e 10. Questa release del Radeon Software Crimson Edition include il driver video versione 16.40.2911.1001 e introduce la risoluzione di una problematica, presente nei driver video procedenti, a causa della quale in alcuni casi il nuovo game Titanfall 2 può terminare in crash se eseguito con una o più GPU basate sull'architettura grafica Graphics Core Next (GCN). E' inoltre possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità di questa release.
Intel Turbo Boost Max Technology (o in breve TBMT) 3.0 è un pacchetto, sviluppato da Intel, che include un driver e il relativo pannello di controllo, finalizzato a ottimizzare le prestazioni dei processori delle linee consumer Intel Core i7-69xx/68xx e business Intel Xeon E-X (in entrambi i casi i chip devo lavorare esclusivamente in configurazione a socket unico) in ambiente single-threaded mediante l'identificazione del core maggiormente performante. Intel Turbo Boost Max Technology 3.0 è utilizzabile soltanto con le edizioni a 64-bit dei Sistemi Operativi Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10.
Il driver GeForce Game Ready v. 375.63 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 10 (GPU Pascal), che comprende le SKU TITAN X, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni sia a 32-bit che a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per i nuovi game Battlefield 1, Civilization VI e Titanfall 2, e per i titoli orientati alla Virtual Reality Eagle Flight e Serious Sam VR: The Last Hope. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 375.63 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 10 (GPU Pascal), che comprende le SKU TITAN X, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni sia a 32-bit che a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per i nuovi game Battlefield 1, Civilization VI e Titanfall 2, e per i titoli orientati alla Virtual Reality Eagle Flight e Serious Sam VR: The Last Hope. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 375.63 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 10 (GPU Pascal), che comprende le SKU TITAN X, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni sia a 32-bit che a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per i nuovi game Battlefield 1, Civilization VI e Titanfall 2, e per i titoli orientati alla Virtual Reality Eagle Flight e Serious Sam VR: The Last Hope. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
Il driver GeForce Game Ready v. 375.63 in versione WHQL di NVIDIA supporta un ampio set di GPU GeForce, dalla linea GeForce 400 alla linea GeForce 10 (GPU Pascal), che comprende le SKU TITAN X, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050, in ambiente Microsoft Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10 (edizioni sia a 32-bit che a 64-bit). Questa release del software di configurazione per le schede video basate su un processore grafico di NVIDIA introduce delle ottimizzazioni per i nuovi game Battlefield 1, Civilization VI e Titanfall 2, e per i titoli orientati alla Virtual Reality Eagle Flight e Serious Sam VR: The Last Hope. Il dettaglio delle novità introdotte dal nuovo driver e la lista completa delle GPU supportate sono inclusi nelle Release Notes ufficiali.
AMD ha rilasciato la versione 16.10.2 del software di configurazione Radeon Software Crimson Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7, 8, 8.1 e 10. Questa release del Radeon Software Crimson Edition include il driver video versione 16.40.2911 e introduce il supporto dei nuovi game Battlefield 1, Sid Meier's Civilization VI, Titanfall 2, Serious Sam VR Early Access e Eagle Flight VR, oltre a un profilo CrossFire per il titolo Sid Meier's Civilization VI in ambiente DirectX 11. Il nuovo software risolve anche alcune problematiche, come quella inerente la velocità di rotazione della ventola di alcune Radeon RX 400 che, in alcuni casi, può non diminuire proporzionalmente alla diminuzione del carico computazionale. Naturalmente è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità di questa release.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.