giovedì 21 agosto 2025 12:58 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  NVIDIA riduce fino al 10% i prezzi di alcune GeForce RTX 50 nel mercato europeo
NVIDIA riduce fino al 10% i prezzi di alcune GeForce RTX 50 nel mercato europeo
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 20 agosto 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nel mercato europeo, i prezzi di alcune video card della linea GeForce RTX 50 di NVIDIA hanno subito una riduzione, compresa tra il 9% e il 10%, rispetto al prezzo di lancio.

Prima di dettagliare la variazione dei prezzi al variare dei modelli presenti nel catalogo di NVIDIA, è opportuno evidenziare che questa rivisitazione non riguarda tutte le GeForce RTX 50 ma, in buona sostanza, quelle di fascia alta.

Ne consegue quindi che i prezzi di riferimento delle card Blackwell più vicine al mainstream, ovvero le GeForce RTX 5060 Ti e GeForce RTX 5060, non hanno subito variazioni, per cui sono ancora pari rispettivamente a €399 e €319.

Lo scenario cambia considerando le soluzioni high-end GeForce RTX 5090, GeForce RTX 5080 e GeForce RTX 5070, i cui prezzi di riferimento sono pari rispettivamente a €2099 (prezzo di lancio: €2329), €1059 (prezzo di lancio: €1169) e €589 (prezzo di lancio: €649).

Il prezzo, infine, della GeForce RTX 5070 Ti non è cambiato, essendo ancora paria €879, pur essendo questa una scheda di fascia alta. La fonte ipotizza che il calo dei prezzi possa essere messo in correlazione con il rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro statunitense.

Questa tesi, tuttavia, viene in parte smentita dal fatto che le modifiche dei prezzi non hanno interessato tutti i prodotti del catalogo.





[Risorse correlate]
 TAG: geforce rtx 50  |  mercato europeo  |  nvidia  |  prezzo  |  rtx  |  video cardIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.0   Ryzen 5 9500F, una CPU non annunciata da AMD ma già testata con Geekbench 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GIGABYTE pubblica un teaser della video card Aorus GeForce GTX 1070 Ti? 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.