domenica 06 luglio 2025 07:07 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  La prima review comparativa della GeForce RTX 5050 rivela risultati sorprendenti
La prima review comparativa della GeForce RTX 5050 rivela risultati sorprendenti
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 5 luglio 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La prima review di una video card GeForce RTX 5050 di NVIDIA ha sostanzialmente messo in evidenza uno scenario non entusiasmante per quanto concerne la potenza "grezza" della scheda video rispetto a quella ottenibile con prodotti della generazione precedente.

Più in dettaglio, il sito coreano Quasar Zone ha misurato il livello prestazionale ottenibile con una scheda video GeForce RTX 5050 iGame Ultra OC 8GB White Edition di Colorful in ambito gaming a 1080p e lo ha comparato con quello offerto da video card di fascia simile e generazione in alcuni casi differente.

Ebbene, in base ai dati rilevati dalla fonte, in termini di frame rate medio la GeForce RTX 5050 equipaggiata con 8GB si è posizionata dietro ad un ampio set di video card di fascia media, come la GeForce RTX 4060 di NVIDIA e la Arc B580 di Intel, oltre alla GeForce RTX 5060 8GB di NVIDIA.

Trattandosi di un primo test, gli esiti dello stesso vanno, come sempre, etichettati come interessanti, ma di certo non possono essere ritenuti affidabili con un livello di certezza elevato.

Non avendo visibilità dei video game utilizzati per le misurazioni, non è possibile sapere quanto la dimensione del frame buffer - 8GB piuttosto che 16GB - possa aver limitato le prestazioni della GPU Blackwell GB207-300-A1 di NVIDIA.

Analogamente, non è da escludere che l'evoluzione del supporto driver per la nuova GeForce RTX 5050, anche in abbinamento ad applicazioni in grado di avvalersi della Multi‑Frame Generation (MFG) di NVIDIA inclusa nella DLSS 4, possano modificare i possibili rapporti di forza attuali.





[Risorse correlate]
 TAG: blackwell  |  dlss  |  geforce rtx 5050  |  gpu  |  multi‑frame generation  |  nvidia  |  review  |  video cardIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 La PlayStation 5 Pro supporterà la tecnologia FidelityFX Super Resolution 4   Free Archive Managers Utilities: 7-Zip 25.00 Final - x86, x64 & ARM64 Ready 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GIGABYTE pubblica un teaser della video card Aorus GeForce GTX 1070 Ti? 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.