mercoledì 20 agosto 2025 09:10 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  AMD, Huawei e Qualcomm sono i principali clienti del nodo a 7nm di TSMC
AMD, Huawei e Qualcomm sono i principali clienti del nodo a 7nm di TSMC
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 11 aprile 2019
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
AMD e Huawei sono attualmente i principali clienti di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) per quanto concerne il nuovo nodo a 7nm. Inoltre, gli ordini sottomessi dai due chip designer sono destinati a far crescere le revenue del maker taiwanese a partire dal secondo trimestre del 2019.

Ad AMD e Huawei, inoltre, è destinato ad aggiungersi, come ulteriore cliente di primo piano del nodo a 7nm di TSMC, anche Qualcomm dal momento che questa organizzazione ha programmato la commercializzazione, nel corso dell'anno corrente, del SoC Snapdragon 855, una soluzione indirizzata a diversi smartphone 5G in arrivo entro la fine del 2019.

Il crescente successo commerciale del nodo a 7nm di AMD è tale da riuscire a compensare, nel secondo trimestre, i bassi ritmi produttivi registrati nel primo trimestre, allorquando TSMC ha dovuto fronteggiare una problematica di natura tecnica che ha innalzato il tasso di difettosità dei wafer a 7nm e ridotto le revenue, di conseguenza.



[Risorse correlate]
 TAG: 7nm  |  amd  |  chip  |  huawei  |  qualcomm  |  tsmcIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 novaPDF Lite 10.1 build 111 crea documenti e stampa su file in formato PDF   Svelata la sigla della APU AMD Gonzalo per le console MS e Sony next gen? 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Qualcomm realizzata una connessione 5G con il modem Snapdragon X50 
 Samsung annuncia il SoC flag-ship Exynos 9810 destinato al Galaxy S9 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 TSMC: la costruzione della prima fabbrica di chip a 3nm avrà inizio nel 2020 
 Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.