NVIDIA ha rilasciato il driver GeForce 301.24 in versione beta, dedicato alla configurazione di gran parte delle sue gpu per desktop (dalla serie GeForce 6 alle recentissime GeForce GTX 680) in ambiente Microsoft Windows XP, Vista e 7, sia a 32-bit che a 64-bit. Il nuovo driver è finalizzato sostanzialmente a migliorare le performance delle gpu di NVIDIA (linee GeForce 400, GeForce 500 e GeForce 600 in particolare) con i game, sia in configurazione singola che in SLI; inoltre, questa beta, in accordo allo sviluppatore, consente l'utilizzo dell'antialiasing FXAA con un gran numero di gpu GeForce, a partire dalla serie GeForce 8 fino alla soluzione flag-ship GeForce GTX 680. Il driver kit include anche il PhysX System Software 9.12.0213 e HD Audio 1.3.12.0; inoltre supporta OpenGL 4.2 e DisplayPort 1.2 (GeForce GTX 680). Tutte le novità della release sono dettagliate nelle Release Highlights ufficiali.
Pacchetto driver dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 2008, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC660,ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262, ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276, ALC282 e ALC290.
Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276, ALC282 e ALC290. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows 2000/XP/2003 (32-bit/64-bit).
NVIDIA ha preceduto di qualche ora il lancio delle gpu GeForce GTX 680 con il rilascio del primo driver video, dotato di certificazione WHQL e numero di versione 301.10, compatibile con l'architettura di nuova generazione "Kepler".
NVIDIA GeForce Driver 301.10 consente di attivare, in ambiente Windows Vista e 7 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), le nuove tecnologia che NVIDIA ha commercializzato con la GeForce GTX 680, tra le quali citiamo NVIDIA GPU Boost, NVIDIA FXAA (un nuovo algoritmo per l'applicazione dell'antialiasing che assicura una qualità comparabile con quella del multi-sample antialiasing, o MSAA, a fronte di una velocità superiore di circa il 60%, in accordo a NVIDIA, ndr), NVIDIA Adaptive Vertical e NVIDIA Frame Rate Target. Come al solito vi presentiamo tutte le novità del software nelle release notes ufficiali.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.