Release a 32-bit del driver video NVIDIA GeForce 320.49 in versione beta, dedicato alla configurazione di gran parte delle sue gpu per desktop (dalla serie GeForce 8 alle più recenti GeForce GTX 700) in ambiente Microsoft Windows XP, Vista, 7 e 8. Il nuovo driver è finalizzato innanzitutto alla introduzione del supporto ufficiale del nuovo processore grafico GeForce GTX 760; inoltre, in accordo allo sviluppatore, esso è il risultato di un ampio lavoro di bug fixing a partire dalla precedente release 320.18. Come al solito non mancano le ottimizzazioni per i game, sia nel caso di configurazioni grafiche standard che multi-gpu (SLI). Tutte le novità della release sono dettagliate nelle Release Highlights ufficiali.
AMD ha rilasciato il driver Catalyst 13.6 beta 2 per la configurazione delle sue gpu di classe Radeon HD e Mobility Radeon HD in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 8, a 32-bit e a 64-bit. In accordo al comunicato dello sviluppatore, il driver incrementa le prestazioni dei sistemi equipaggiati con le nuove APU AMD A10, A8, A6 e A4, sia in versione desktop che mobile, in fase di esecuzione dei benchmark PCMark 7 e PCMark 8. Inoltre, Catalyst 13.6 beta 2 risolve un problema relativo alla gestione dell'audio su HDMI per i prodotti AMD Radeon HD. Il dettaglio delle novità introdotte dal driver Catalyst 13.6 beta 2, unitamente alla lista delle gpu Radeon supportate, sono inclusi nelle Release Notes del driver.
AMD ha rilasciato il driver Catalyst 13.6 beta per la configurazione delle sue gpu di classe Radeon HD e Mobility Radeon HD in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 8, a 32-bit e a 64-bit. In accordo al comunicato dello sviluppatore, il driver supporta le nuove APU AMD A10, A8, A6 e A4 sia in versione desktop che mobile. Inoltre, il software gestisce al meglio la tecnologia AMD Enduro, introducendo una riduzione del consumo di potenza in ambiente Windows 8, e più in dettaglio con le applicazioni Metro, e consente alle APU e alle GPU AMD di accelerare (in hardware) le OpenCL 1.2 con Adobe Premiere PRO CC. Il dettaglio delle novità introdotte dal driver Catalyst 13.6 beta 1, unitamente alla lista delle gpu Radeon supportate, sono inclusi nelle Release Notes del driver.
Intel Rapid Storage Technology Driver è un software finalizzato alla configurazione ottimale in ambiente Windows delle piattaforme/motherboard Intel dotate di supporto per la tecnologia RAID (0, 5 o 10). Affinchè l'installazione di Intel Rapid Storage Technology Driver abbia successo è necessario che la configurazione del RAID sia stata eseguita a basso livello, ovvero tramite BIOS. Questo driver supporta i chipset Intel H55, HM55, P55, PM55, A57, H57, HM57, P57, PM57, Q57, QM57, QS57, X58, H61, B65, HM65, Q65, H67, HM67, P67, Q67, QM67, QS67, UM67, Z68, HM70, B75, HM75, Q75, Z75, HM76, H77, HM77, Q77, QM77, QS77, UM77, Z77, X79, B85, HM86, H87, HM87, Q85, Q87, QM87, Z87, C202, C204, C206 e C216, in ambiente Windows Server 2008, Windows 7, Windows 8 e Windows Server 2008 R2.
AMD ha rilasciato il driver Catalyst 13.5 beta 2 per la configurazione delle sue gpu di classe Radeon HD e Mobility Radeon HD in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 8, a 32-bit e a 64-bit. In accordo al comunicato dello sviluppatore, il nuovo driver garantisce un aumento del livello prestazionale con i game di ultima generazione, come Tomb Raider e Bioshock Infinite, qualora il sistema dell'utente sia equipaggiato con una scheda video della linea AMD Radeon HD 7000. Inoltre risolve una problematica di natura grafica che si manifesta con le Radeon HD 7790 e Tomb Raider, qualora sia attivata la feature TressFX. Il dettaglio delle novità introdotte dal driver Catalyst 13.5 beta 2, unitamente alla lista delle gpu Radeon supportate, sono inclusi nelle Release Notes del driver.
Suite sviluppata da AMD per la configurazione delle schede grafiche basate su gpu AMD di classe Radeon HD 7000, HD 6000 e HD 5000 in ambiente Windows XP x64 Edition a 64-bit.
Suite sviluppata da AMD per la configurazione delle schede grafiche basate su gpu AMD di classe Radeon HD 7000, HD 6000 e HD 5000 in ambiente Windows XP/MCE a 32-bit.
Suite sviluppata da AMD per la configurazione delle schede grafiche basate su gpu AMD di classe Radeon HD 7000, HD 6000 e HD 5000 in ambiente Windows 8 a 64-bit.
Suite sviluppata da AMD per la configurazione delle schede grafiche basate su gpu AMD di classe Radeon HD 7000, HD 6000 e HD 5000 in ambiente Windows 8 a 32-bit.
Suite sviluppata da AMD per la configurazione delle schede grafiche basate su gpu AMD di classe Radeon HD 7000, HD 6000 e HD 5000 in ambiente Windows 7 a 64-bit.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.