domenica 11 maggio 2025 17:39 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  Indice Files  Indice Drivers  Pagina 35
Indice Drivers | Pagina 35
 
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
 Intel Graphics Driver 15.60.1.1.4901 Informazioni Download
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente come Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (nome in codice: Apollo Lake). In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle linee Iris, Iris Pro, Iris Plus Graphics, e inoltre UHD Graphics e HD Graphics. Tra le principali novità di questa release lo sviluppatore segnala l'ottimizzazione delle prestazioni con un ampio set di game recenti e il miglioramento nella fase di renderig in MultiSample Anti-Aliasing (MSAA) con le librerie grafiche DirectX 12 e Vulkan.

 Intel Rapid Storage Technology (Intel RST) 15.9.0.1015 Informazioni Download
Il driver Intel Rapid Storage Technology (Intel RST) è un software sviluppato da Intel e finalizzato alla configurazione ottimale in ambiente Windows delle piattaforme Intel dotate di supporto per la tecnologia RAID (0, 1, 5 e 10) e/o della tecnologia di memoria Intel Optane, ed è inoltre compatibile con le periferiche NVMe. Questa release di Intel Rapid Storage Technology Driver supporta i Sistemi Operativi Windows 7, Windows 8.1, Windows 10 e Windows Server 2016 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), e le piattaforme hardware Intel 200 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID, 7th Generation Intel Core Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID, Intel 100 Series/C230 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID e 6th Generation Intel Core Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID. Inoltre, per l'utilizzo della tecnologia Optane è necessario disporre di una tra le seguenti piattaforme: Intel 200 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller - Q270, Z270, H270, Q250, B250, 7th generation Intel Core Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID Controller- Premium U e Intel 100 Series/C230 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller - HM175, QM175, CM238.

 AMD Radeon Software Adrenalin Edition 17.12.2 Informazioni Download
AMD ha rilasciato la versione 17.12.2 (non WHQL) del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 17.50.07.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition supporta le GPU delle linee Radeon per desktop (dalla serie Radeon HD 7700 - HD 7900 alla più recente serie Radeon RX Vega) e per notebook (dalla serie Radeon HD 7700M - HD 7900M alla più recente serie Radeon R9 M300). In accordo allo sviluppatore, il driver kit Radeon Software Adrenalin Edition 17.12.2 risolve un ampio set di problematiche emerse con la precedente release del software, tra cui citiamo a titolo di esempio la visualizzazione intermittente dei dati misurati con Radeon Overlay, alcuni difetti grafici emersi con il game Star Wars: Battlefront II e il playback non ottimale dei contenuti trasmessi da Netflix mediante un Web browser o una applicazione UWP (Universal Windows Platform). Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.

 AMD Radeon Software Adrenalin Edition 17.12.1 Informazioni Download
Radeon Software Adrenalin Edition 17.12.1 rappresenta la prima release stabile della nuova suite Radeon Software Adrenalin Edition sviluppata da AMD al fine di consentire agli utenti finali la fruizione ottimale delle prestazioni e delle funzionalità offerte dalle GPU e dalle APU Radeon al variare dei possibili scenari applicativi, gaming incluso. Tra le novità più rilevanti introdotte con il software Radeon Software Adrenalin Edition citiamo Radeon Overlay, uno strumento dedicato alla misurazione e alla visualizzazione delle prestazioni delle GPU in tempo reale, e AMD Link, una app per Androd e iOS che permette di accedere al pannello di controllo del driver, migliorare le prestazioni e monitorare la GPU attraverso uno smartphone. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.

 Intel Graphics Drivers 15.60.01.4877 Informazioni Download
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente come Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (nome in codice: Apollo Lake). In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle linee Iris, Iris Pro, Iris Plus Graphics, e inoltre UHD Graphics e HD Graphics. Tra le principali novità di questa release lo sviluppatore segnala l'ottimizzazione delle prestazioni con un ampio set di game recenti.

 AMD Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.4 Informazioni Download
AMD ha rilasciato la versione 17.11.4 (non WHQL) del software di configurazione Radeon Software Crimson ReLive Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 17.40.2511.1015. Questa release del driver kit Radeon Software Crimson ReLive Edition supporta le GPU delle linee Radeon per desktop (dalla serie Radeon HD 7700 - HD 7900 alla più recente serie Radeon RX Vega) e per notebook (dalla serie Radeon HD 7700M - HD 7900M alla più recente serie Radeon R9 M300). In accordo allo sviluppatore, Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.4 introduce il supporto di Oculus Dash e DOOM VFR, e inoltre risolve una problematica che determina il comportamento instabile di alcuni sistemi dotati di GPU Radeon RX Vega. Inoltre, Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.4 elimina una tipologia di crash del game Star Wars Battlefront II con le configurazioni Radeon in Crossfire e consente la visualizzazione delle frequenze di clock corrette con alcune video card Radeon RX Vega. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.

 AMD Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.3 Radeon RX Vega Hotfix Informazioni Download
AMD ha rilasciato la versione 17.11.3 (non WHQL) del software di configurazione Radeon Software Crimson ReLive Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 17.40.1031. Questa release del driver kit Radeon Software Crimson ReLive Edition supporta le GPU delle linee Radeon per desktop (dalla serie Radeon HD 7700 - HD 7900 alla più recente serie Radeon RX Vega) e per notebook (dalla serie Radeon HD 7700M - HD 7900M alla più recente serie Radeon R9 M300). In accordo allo sviluppatore, Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.3 include sostanzialmente una fix, dedicata alle GPU AMD basate sulla nuova architettura Vega e impiegate per le video card della linea Radeon RX Vega, che elimina dei crash occasionali. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.

 AMD Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.2 Informazioni Download
AMD ha rilasciato la versione 17.11.2 (non WHQL) del software di configurazione Radeon Software Crimson ReLive Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 17.40.2511. Questa release del driver kit Radeon Software Crimson ReLive Edition supporta le GPU delle linee Radeon per desktop (dalla serie Radeon HD 7700 - HD 7900 alla più recente serie Radeon RX Vega) e per notebook (dalla serie Radeon HD 7700M - HD 7900M alla più recente serie Radeon R9 M300). In accordo allo sviluppatore, Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.2 introduce il pieno supporto del game Star Wars Battlefront II e risolve due bug inerenti le applicazioni Radeon WattMan e Radeon Settings. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.

 Intel Graphics Drivers 15.60.0.4849 Informazioni Download
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente come Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (nome in codice: Apollo Lake). In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle linee Iris, Iris Pro, Iris Plus Graphics, e inoltre UHD Graphics e HD Graphics. Tra le principali novità di questa release lo sviluppatore segnala la possibilità di fruizione dei contenuti di Netflix e Youtube con HDR.

 AMD Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.1 Informazioni Download
AMD ha rilasciato la versione 17.11.1 (non WHQL) del software di configurazione Radeon Software Crimson ReLive Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Window 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 17.40.1031. Questa release del driver kit Radeon Software Crimson ReLive Edition supporta le GPU delle linee Radeon per desktop (dalla serie Radeon HD 7700 - HD 7900 alla più recente serie Radeon RX Vega) e per notebook (dalla serie Radeon HD 7700M - HD 7900M alla più recente serie Radeon R9 M300). In accordo allo sviluppatore, Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.1 aumenta le prestazioni dei sistemi, equipaggiati con una GPU Radeon RX Vega64, che eseguono il game Call of Duty: WWII (fino al 5% alla risoluzione video di 2560 x 1440 pixel), e include un lavoro di bug fixing che, ad esempio, elimina gli errori grafici che si manifestano con il game Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands qualora l'Anisotropic Filtering (AF) sia attivo. Come sempre è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.

 Pagina Precedente  Pagina Successiva


 TAG: non sono stati associati TAG alla pagina correnteIndice Tag  
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.