AMD ha rilasciato la versione 19.11.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.31.15. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition aggiunge il supporto ufficiale del game Star Wars Jedi: Fallen Order e risolve un problema che determinava errori grafici e/o diminuzioni del frame rate con alcune mappe del titolo PlayerUnknown's Battlegrounds. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 19.11.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.31.10. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition aggiunge il supporto ufficiale del game Red Dead: Redemption II e di un ampio set di estensioni delle librerie grafiche Vulkan, tra cui VK_KHR_timeline_semaphore e VK_KHR_shader_clock. Inoltre, questo aggiornamento risolve alcune problematiche di carattere grafico e di stabilità applicativa emerse con il game The Outer Worlds. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
Samsung NVM Express Driver è realizzato dal produttore coreano per la configurazione in ambiente Windows dei sui drive a stato solido, o SSD, appartenenti alle linee commerciali 970 PRO, 970 EVO e 970 EVO Plus che sappiamo essere caratterizzati dalla dotazione di una interfaccia di tipo NVMe. Il software Samsung NVM Express Driver non soltanto rende possibile l'utilizzo degli SSD 970 PRO, 970 EVO e 970 EVO Plus in ambiente Windows 7 ma incrementa anche le prestazioni e la compatibilità di tali drive con gli OS Windows più recenti come Windows 8.1 e Windows 10. Il driver Samsung NVM Express può essere impiegato anche per la configurazione degli SSD Samsung appartenenti alle linee 960 PRO, 960 EVO, 950 EVO e 950 PRO, e supporta i Sistemi Operativi Windows 7, 8, 8.1 e 10 (edizioni x86 e x64).
AMD ha rilasciato la versione 19.10.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.31.05. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition aggiunge il supporto ufficiale del game Call of Duty: Modern Warfare. Per fissare le idee, con impostazioni grafiche su ultra, una Radeon RX 5700 XT ottiene un boost prestazionale che può raggiungere anche il 18% rispetto al livello di performance che può essere conseguito con la release 19.10.2 del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition. Inoltre, questo aggiornamento rilasciato da AMD è utile per incremetare le prestazioni dei titoli The Outer Worlds e Chernobylite in Early Access. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
Il driver Intel Rapid Storage Technology (Intel RST) è un software sviluppato da Intel e finalizzato alla configurazione ottimale in ambiente Windows delle piattaforme Intel dotate di supporto per la tecnologia RAID (0, 1, 5 e 10) e/o della tecnologia di memoria Intel Optane, ed è inoltre compatibile con le periferiche NVMe. Questa release di Intel Rapid Storage Technology Driver supporta i Sistemi Operativi Windows 10 e Windows Server 2016 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), e le piattaforme hardware Intel 300Series, 240 Series, 200 Series, 100 Series e C230 Series, e i processori Intel Core di settima e ottava generazione (questi ultimi sono richiesti per l'utilizzo della memoria Optane).
AMD ha rilasciato la versione 19.10.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.25.10. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition aggiunge il supporto ufficiale delle GPU Navi denominate dal marketing Radeon RX 5500 per i sistemi desktop e Radeon RX 5500M per i sistemi notebook. Inoltre, questo aggiornamento risolve alcune problematiche di carattere grafico emerse con il game Borderlands 3 in ambiente Microsoft DirectX 12. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD Chipset Drivers è un pacchetto di driver sviluppato da Advanced Micro Devices e finalizzato alla configurazione e alla ottimizzazione delle configurazioni hardware basate su un processore della linea Ryzen di prima, seconda e terza generazione (questi ultimi soltanto in ambiente Windows 10 a 64-bit), o su una APU della linea A-Series di settima generazione, e sui chipset AMD X470, X370, B350 e A320 in ambiente Windows 7 e Windows 10 a 64-bit. Inoltre, AMD Chipset Drivers supporta i processori Ryzen Threadripper di prima e seconda generazione (questi ultimi soltanto in ambiente Windows 10 a 64-bit), i processori AMD Ryzen per desktop con APU Radeon Vega e i chipset AMD X399 e X570 (questi ultimi soltanto in ambiente Windows 10 a 64-bit). AMD Chipset Drivers include anche il software necessario per attivare la funzionalità Ryzen Balanced Power Plan che può incrementare, fino al 21%, le prestazioni delle CPU Ryzen nelle applicazioni gaming-oriented.
AMD ha rilasciato la versione 19.9.3 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.25.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition aggiunge il supporto ufficiale del game Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint. Inoltre, rende possibile utilizzare la tecnologia Radeon Image Sharpening con le GPU Radeon VII, Radeon RX Vega 64, Radeon RX Vega 56 e Radeon Vega Frontier Edition in ambiente DirectX 12 e Vulkan, e introduce alcune fix dedicate ai titoli Sekiro: Shadows Die Twice e Discord. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 19.9.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2019 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 64-bit), che include il driver video versione 19.30.03.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2019 Edition migliora le prestazioni del game Borderlands 3 rispetto a quelle ottenibili con la precedente release 19.9.1 (il frame rate aumenta fino al 16% con una GPU Radeon RX 5700). Inoltre, questa release del driver grafico di AMD introduce anche il supporto della tecnologia proprietaria Radeon Image Sharpening, finalizzata a incrementare la qualità dei frame renderizzati, con le GPU delle linee Radeon RX 590, Radeon RX 580, Radeon RX 570, Radeon RX 480 e Radeon RX 470 sia in ambiente DirectX12 che Vulkan. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione ottimale, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di decima, nona, ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente con i nomi in codice di Comet Lake, Coffee Lake Refresh, Coffee Lake e Kaby Lake R, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (Apollo Lake e Gemini Lake). In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle linee Iris, Iris Pro, Iris Plus Graphics, e inoltre UHD Graphics e HD Graphics. Tra le principali novità di questa release lo sviluppatore segnala il supporto dei processori Intel Core di decima generazione con grafica integrata UHD, e dei game eFootball Pro Evolution Soccer 2020 e Greedfall.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.