AMD ha rilasciato la versione 21.1.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.45.27.02. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition migliora le prestazioni delle Radeon RX 6000 con i video game Hitman 3 e Quake II RTX. Per fissare le idee, con il titolo Hitman 3, rispetto alla versione precedente 20.12.1, questo aggiornamento consente un boost prestazionale che può raggiungere il 10% utilizzando una configurazione hardware dotata di una Radeon RX 6800 XT, e inoltre selezionando la risoluzione 4K e le impostazioni grafiche a livello Ultra. Inoltre, questo driver risolve problematiche di carattere grafico con il titolo DOOM Eternal. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
Driver kit ufficiale sviluppato da Intel per la configurazione ottimale delle componenti grafiche (anche indicate come iGPU) presenti nei processori Core, dalla sesta alla undicesima generazione (nome in codice Tiger Lake), e inoltre dei processori Xeon E3-1500M v5 con iGPU Intel HD Graphics P530, e dei processori Pentium e Celeron equipaggiati con Intel HD Graphics 500, 505 e Intel UHD Graphics 600, 605. Questo package supporta esclusivamente le edizioni a 64-bit dei Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e include i seguenti moduli: Intel Graphics Driver, Intel Display Audio Driver, Intel Media SDK Runtime, Intel OpenCL Driver, Intel Graphics Control Panel e Vulkan Runtime Installer.
Driver kit ufficiale sviluppato da Intel per la configurazione ottimale delle componenti grafiche (anche indicate come iGPU) presenti nei processori Core, dalla sesta alla undicesima generazione (nome in codice Tiger Lake), e inoltre dei processori Xeon E3-1500M v5 con iGPU Intel HD Graphics P530, e dei processori Pentium e Celeron equipaggiati con Intel HD Graphics 500, 505 e Intel UHD Graphics 600, 605. Questo package supporta esclusivamente le edizioni a 64-bit dei Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e include i seguenti moduli: Intel Graphics Driver, Intel Display Audio Driver, Intel Media SDK Runtime, Intel OpenCL Driver, Intel Graphics Control Panel e Vulkan Runtime Installer.
AMD ha rilasciato la versione 20.12.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.45.01.33. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition aggiunge il supporto del software di gestione dei LED RGB di Cooler Master con le video card Radeon RX 6800XT e Radeon RX 6900 XT. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 20.12.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.45.01.28. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition aggiunge ufficialmente il supporto delle video card Radeon RX 6900 XT e del videogame Cyberpunk 2077. Inoltre, questo driver risolve problematiche di carattere grafico con il titolo Tom Clancy's Rainbow Six Siege. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 20.11.3 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.45.01.24. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition aggiunge ufficialmente il supporto del videogame Immortals: Fenyx Rising e di un set di estensioni relative alla API grafiche Vulkan (VK_KHR_fragment_shading_rate, VK_KHR_acceleration_structure, VK_KHR_ray_query, VK_KHR_deferred_host_operations, VK_KHR_pipeline_library e VK_KHR_shader_terminate_invocation). Inoltre, sono risolte problematiche a livello grafico o crash relativamente ad alcuni videogame, come Crysis Remastered, World of Warcraft: Shadowlands e Call of Duty: Black Ops Cold War. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 20.11.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.45.01.18. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition aggiunge ufficialmente il supporto delle video card della linea Radeon RX 6800 (e quindi Radeon RX 6800 e Radeon RX 6800 XT) e del videogame World of Warcraft: Shadowlands. Inoltre, questa release introduce anche il supporto della estensione delle API Vulkan denominata "VK_KHR_fragment_shading_rate" e risolve alcune problematiche che possono impattare la resa grafica del titolo Serious Sam 4 con le API Vulkan e di Far Cry Primal con le GPU Navi della linea RX 5000. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 20.11.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.20.33.02. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition aggiunge ufficialmente il supporto dei videogame DIRT 5, Assassin's Creed Valhalla, Godfall e Call of Duty: Black Ops Cold War. In accordo allo sviluppatore, utilizzando una Radeon RX 5700 XT per giocare con Godfall, le prestazioni con il motore DirectX 12 e con impostazioni grafiche alte migliorano in media del 7% rispetto alla precedente release Radeon Software Adrenalin 2020 Edition 20.10.1. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 20.10.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin 2020 Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e Windows 10 (edizioni a 64-bit), che include un nuovo driver video la cui versione è pari a 20.20.33.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin 2020 Edition aggiunge ufficialmente il supporto del videogame Doom Eternal: The Ancient Gods, Watch Dogs: Legion, DIRT 5 (Early Access) e World of Warcraft: Shadowlands Pre-Patch. Inoltre, questo driver kit è il risultato di un lavoro di bug fixing mediante il quale sono stati risolti, ad esempio, alcuni errori di carattere grafico manifestati dalle GPU della linea Radeon RX 5000 con la tecnologia Radeon FreeSync attiva abbinate a due o più monitor che lavorano con elevati refresh rate. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche note di questa release.
AMD Chipset Drivers è un driver kit sviluppato da Advanced Micro Devices e finalizzato alla configurazione e alla ottimizzazione delle configurazioni hardware basate sui processori della linea Ryzen di prima, seconda e terza generazione (inclusa la linea Ryzen 4000 G-Series), e inoltre sui processori Ryzen Threadripper di prima, seconda e terza generazione, e, infine, sulle APU della linea A-Series di settima generazione. Per quanto concerne, invece, i chipset per motherboard supportati da AMD Chipset Drivers, segue la lista ufficiale completa: B350, A320, X370, X399, B450, X470, X570, B550 e TRX40. AMD Chipset Drivers include anche il software necessario per attivare la funzionalità Ryzen Balanced Power Plan che può incrementare, fino al 21%, le prestazioni delle CPU Ryzen nelle applicazioni gaming-oriented.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.