AMD ha rilasciato la versione 22.2.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.40.23.07 -, aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Dying Light 2 e Lost Ark, e delle librerie grafiche Vulkan 1.3. Inoltre, questo rilascio risolve un problema (errori in fase di rendering del personaggio) con il game Fortnite in DirectX 12 nel caso in cui il titolo sia eseguito con una Radeon RX 6700 XT e simili. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 22.1.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.40.23.03 -, aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Tom Clancy's Rainbow Six Extraction, e delle GPU Radeon RX 6500 XT e Radeon RX 6400 per sistemi desktop, e inoltre Radeon RX 6500M e Radeon RX 6300M per sistemi di tipo notebook. Inoltre, questo rilascio risolve un problema (tempi di caricamento elevati) con il game Borderlands 3 in DirectX 12 nel caso in cui il titolo sia eseguito con una Radeon RX 6800 XT con Radeon Boost attivato. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 21.12.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.40.11.03 -, aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Halo Infinite, Fortnite (parte finale del Capitolo 2) e Icarus, e inoltre dell'applicazione Blender 3.0 in abbinamento alle video card della linea Radeon RX 6000. In accordo ad AMD, con questa versione del driver grafico il boost prestazionale massimo con Halo Infinite in 4K e impostazioni grafiche Ultra è pari al 17%, al 19% e al 16% utilizzando rispettivamente una scheda grafica Radeon RX 6900 XT, una Radeon RX 6800 XT e una Radeon RX 6700 XT. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 21.11.3 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.30.33.05 -, aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Microsoft Flight Simulator: Game of the Year Edition e Farming Simulator 22, e di ulteriori estensioni relative alle librerie grafiche Vulkan. Inoltre, AMD segnala la risoluzione di problematiche che causavano, per alcuni utenti con Radeon RX 6900 XT, il crash di Battlefield 2042 ed errori grafici con il titolo DayZ per alcuni possessori della Radeon RX 5700 XT. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 21.11.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.30.33.05 -, aggiunge il supporto ufficiale del videogame Battlefield 2042. A tal proposito lo sviluppatore sottolinea che, rispetto alla precedente versione 21.10.4, la 21.11.2 assicura un boost prestazionale con il titolo Battlefield 2042, configurato in 4K e con impostazioni grafiche Ultra, pari al 14%, 15% e 11%, utilizzando rispettivmente le video card Radeon RX 6900 XT, Radeon RX 6800 XT e Radeon RX 6700 XT. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 21.11.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.30.33.01 -, aggiunge il supporto ufficiale dei videogame Call of Duty: Vanguard e Forza Horizon 5. In merito a quest'ultimo, AMD sottolinea che è possibile ottenere un boost prestazionale massimo pari al 23% rispetto al precedente driver 21.10.2, nello scenario in cui si utilizzi una configurazione hardware che include una video card Radeon RX 6800 XT e, inoltre, che Forza Horizon 5 venga eseguito in 4K con impostazioni grafiche Ultra. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 21.10.4 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.30.31.05 -, risolve un problema che causava errori di carattere grafico in fase di rendering del titolo Guardians of the Galaxy di Marvel con l'ausilio di video card AMD, tra le quali lo sviluppatore cita in maniera esplicita la Radeon RX 6800. Tra le problematiche ancora aperte, AMD segnala possibili hang con il medesimo titolo e le Radeon RX 5500 XT: in tal caso, come workaround temporaneo, viene suggerito di disattivare la funzionalità di Anti-Lag attraverso Radeon Software. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD ha rilasciato la versione 21.10.3 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. Questa release, che include un nuovo driver video - la cui versione è pari a 21.30.31.01 -, introduce il supporto ufficiale dei videogame Marvel's Guardians of the Galaxy, Riders Republic, Age of Empires IV e Doom Eternal (Update 6.66). Per fissare le idee, in accordo ad AMD, questa build di Radeon Software Adrenalin, rispetto alla precedente 21.10.2, consente un boost delle prestazioni che può raggiungere il 21% con il titolo Marvel's Guardians of the Galaxy configurato in 4K e con impostazioni grafiche Ultra, utilizzando scheda video una Radeon RX 6900 XT o una Radeon RX 6800 XT. Come sempre, anche in questo caso è possibile consultare l'elenco ufficiale completo delle novità e delle problematiche risolte e note di questa release.
AMD Ryzen Chipset Driver è un driver kit sviluppato da Advanced Micro Devices e finalizzato alla configurazione e alla ottimizzazione delle configurazioni hardware basate sui processori Ryzen di prima, seconda, terza e quarta generazione (Ryzen 5000 Series), e inoltre sui processori Ryzen Threadripper di prima, seconda e terza generazione, sui processori Ryzen Threadripper PRO e, infine, sulle APU della linea A-Series di settima generazione. Per quanto concerne, invece, i chipset per motherboard supportati da AMD Ryzen Chipset Driver, segue la lista ufficiale completa: A320, B350, X370, X399, B450, X470, A520, B550, X570, TRX40 e WRX80. AMD Ryzen Chipset Driver include anche il software necessario per attivare la funzionalità Ryzen Balanced Power Plan che può incrementare, fino al 21%, le prestazioni delle CPU Ryzen nelle applicazioni gaming-oriented. Questa build del software AMD Ryzen Chipset Driver è compatibile con le edizioni a 64-bit dei Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11.
NVIDIA PhysX System Software è un pacchetto software sviluppato da NVIDIA per la configurazione, dal punto di vista dell'accelerazione fisica, delle schede grafiche basate su una gpu di classe GeForce 3000/2000 Series (RTX), GeForce 1000 Series, 900 Series, GeForce 700 Series, GeForce 600 Series, GeForce 500 Series, GeForce 400 Series, GeForce 300 Series, GeForce 200 Series, GeForce 100 Series e GeForce 9 Series in ambiente Microsoft Windows Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7, Windows Vista e Windows XP. NVIDIA PhysX System Software, che è incluso anche nel pacchetto di installazione del driver grafico, si integra con il pannello di controllo del driver permettendo così di centralizzare la configurazione delle funzionalità offerte dal sottosistema video.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.