Image Tuner è una compatta utility in versione freeware che rende disponibili all'utente un interessante set di funzionalità dedicate all'editing e alla gestione on line delle immagini. Image Tuner può, ad esempio, ridimensionare la dimensione geometrica delle immagini, oppure cambiarne il formato (nel senso di estensione, ndr), eseguire l'upload delle stesso verso i più noti social network, Facebook e Twitter in primis, e applicare alcuni effetti grafici di base. Tra i formati delle immagini supportati da Image Tuner citiamo JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF e PCX; l'utility, inoltre, può lavorare con i file RAW, generati in maniera nativa dalle camere digitali, di tipo CRW, CR2, RAW, NEF, DCR, X3F e ORF. Image Tuner supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8.1/10/11 (edizioni a 32-bit e a 64-bit).
PassMark BurnInTest è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati delle misurazioni in maniera comparata. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7/8/8.1/10/11 (32-bit e 64-bit).
RegCool è una applicazione in versione trial - l'utente può utilizzare liberamente il software per un periodo di prova pari a 10 mesi - che consente la visualizzazione del contenuto del registro di configurazione di Windows, e inoltre la ricerca nel registro, con eventuale sostituzione, di chiavi e valori e la deframmentazione del registro. RegCool ricorda la feature nativa di Windows denominata "regedit" ma ne estende le funzionalità: oltre alle attività descritte in precedenza, infatti, RegCool è in grado di eseguire il backup del registro di configurazione e il ripristino dello stesso a partire da una snapshot creata in precedenza, e inoltre può effettuare la comparazione tra versioni differenti del registro di configurazione. RegCool supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7/8/8.1/10/11.
Wipe è una utility in versione freeware realizzata per proteggere la privacy e la sicurezza in ambiente Windows dal momento che cancella efficacemente la cronologia e la cache dei Web browser (come Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox e Opera), ripulisce i file index.dat, rimuove i cookie, le voci per il completamento automatico della barra degli indirizzi e ogni file temporaneo scaricato da Internet. Wipe supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10 e Windows 11.
Oracle VirtualBox è un pacchetto di prodotti dedicati alla virtualizzazione, indirizzato sia all'ambito enterprise che a quello consumer. Pur essendo definibile come una soluzione di livello professionale, sia per il numero elevato di funzionalità in dotazione che per l'affidabilità, VirtualBox è liberamente scaricabile ed utilizzabile, dal momento che appartiene alla categoria dei software Open Source coperti dalla licenza GNU General Public License (GPL). VirtualBox è in grado di virtualizzare un ventaglio molto ampio di Sistemi Operativi appartenenti alle famiglie Windows, macOS, Linux e Unix Solaris. Per gli utenti finali, VirtualBox è un virtualizzatore che consente di eseguire più OS, o macchine virtuali, utilizzando una sola macchina fisica.
GPU Shark è una utility in versione freeware progettata per fornire informazioni sulla GPU (tra le quali numero di revisione, processo produttivo, versione del BIOS, ROP, pixel fill rate, texture fill rate, numero di shader, supporto delle librerie grafiche OpenGL e Vulkan API, e così via) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della VRAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, e così via). GPU Shark, inoltre, rende disponibili anche funzionalità di monitoring della GPU e della scheda grafica, dal momento che visualizza, ad esempio, le frequenze di clock della GPU ( NVIDIA GeForce GeForce, AMD Radeon Radeon e Intel Arc), della memoria video e degli shader, oppure la valorizzazione in tempo reale di altri parametri critici, come la temparatura, il livello di utilizzo e la potenza elettrica assorbita dai componenti cardine della scheda video. GPU Shark supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7/8.1/10/11.
Windows Firewall Control è una compatta utility in versione freeware che estende le funzionalità del firewall incluso nei Sistemi Operativi Windows e ne permette la configurazione in maniera più rapida ed agevole rispetto all'utilizzo standard del firewall built-in. Include quattro livelli di filtering ("High Filtering", "Medium Filtering", "Low Filtering", "No Filtering") con i quali è possibile regolare al volo la selettività del software, che può essere ad esempio disattivato con la modalità "No Filtering", oppure può essere impostato per il blocco di qualsiasi connessione da e verso il computer ("High Filtering"). Windows Firewall Control supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 11, Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista.
ShareX è una applicazione open source dedicata alla realizzazione degli screenshot, caratterizzata da una interfaccia utente di notevole semplicità, da un lato, e da un ampio set di funzionalità, dall'altro. ShareX, ad esempio, consente l'elaborazione grafica delle immagini, mediante l'aggiunta di effetti o anche watermark, dopo la cattura e la immediata pubblicazione degli screenshot su Internet con l'ausilio dei noti servizi di cloud Dropbox, Imgur, Flickr, Picasa, o Imageshack. ShareX supporta oltre 40 formati di immagine e i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7, Windows 8/8.1, Windows 10 e Windows 11.
Antivirus freeware sviluppato da Trellix (in precedenza McAfee, ndr) e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati Trellix ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in abbinamento al normale antivirus. Stinger ora include Raptor, una tecnologia finalizzata al rilevamento in real-time del software potenzialmente non sicuro, che utilizza strumenti di monitoring automatico supportati da risorse cloud. Stinger supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7/8/8.1/10/11.
Development release più recente del branch 10 di Wine. Wine è una applicazione, gratuita, che lavora come un translation layer per gli ambienti basati su Linux e Unix. In altre parole, utilizzando Wine è possibile eseguire i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows e DOS con gli OS Linux-based e Unix-based. Più in dettaglio, l'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di usufruire delle applicazioni per Windows con le principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu, Debian, Red Hat, CentOS, Fedora, SUSE, Slackware e Android. Inoltre, Wine supporta anche gli OS del mondo Unix (tra cui FreeBSD) ed Apple (macOS), garantendo un utilizzo di risorse notevolmente inferiore rispetto a quella richiesta da un software di "emulazione" tradizionale.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.