martedì 11 giugno 2024 01:43 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  NVIDIA dice addio al business dei chipset per processori Intel
NVIDIA dice addio al business dei chipset per processori Intel
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 9 ottobre 2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
NVIDIA ha reso noto che è in corso una pianificazione mirata ad interrompere lo sviluppo dei chipset per il supporto dei processori Intel. In accordo al produttore statunitense, la decisione non è legata a ragioni di carattere commerciale ma esclusivamente ai ben noti contrasti che hanno diviso le due aziende a proposito delle licenze d'uso inerenti le tecnologie legate ai chipset per il supporto dei processori Intel basati sulla recente architettura Nehalem.

Alla base della storia vi è la mancata concessione da parte di Intel della licenza per il nuovo bus DMI (Direct Media Interface), una delle feature più rilevanti di Nehalem, in assenza della quale non è sostanzialmente possibile realizzare piattaforme per i processori Core i5 e Core i7.

NVIDIA, tuttavia, non ha intenzione di uscire completamente dal business dei chipset Intel Ready dal momento che continuerà a produrre soluzioni compatibili con le cpu per le quali è previsto una architettura del bus di tipo tradizionale ovvero basata sul FSB (e non sul DMI/QPI come per i Nehalem), come Ion e Ion 2, almeno fino al primo trimestre del prossimo anno, allorquando Intel introdurrà gli Atom next generation e la piattaforma Pineview, che prevede l'utilizzo di processori abbinati a GPU e integrati nello stesso package e il ricorso a motherboard che supportano DMI e QPI.



[Risorse correlate]
 TAG: business  |  chip-set  |  intel  |  nvidia  |  processoreIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 ISO Mastering & Burning Tools: IsoBuster 2.6 - Windows 7 Ready   Scheduling delle piattaforme desktop next generation di AMD 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 SFFT Driver Alpha 32 - 3dfx Voodoo3/4/5 - Windows 2000/XP 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.