sabato 01 giugno 2024 08:43 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  Articoli  Thermaltake Element V, il Full Tower per gamer e overclocker enthusiast  Pagina 5
Thermaltake Element V, il Full Tower per gamer e overclocker enthusiast
a cura di Alessandro Hassan | 23/12/2009 | Fornitore: Thermaltake Italia
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Considerazioni finali

Il case Full Tower Element V di Thermaltake è a nostro parere non soltanto all'altezza della concorrenza più agguerrita per feature in dotazione, qualità costruttiva e doti estetiche ma risulta essere anche particolarmente versatile poichè è idoneo agli ambiti di impiego più disparati ed esigenti, che vanno anche e ben oltre il gaming e l'overclock.

L'acquisto di questo cabinet è consigliabile, di conseguenza, sia per la realizzazione di gaming machine estreme - naturalmente è possibile allocare all'interno dell'Element V schede video di grandi dimensioni e in topologia multi-gpu, in maniera conforme alle tecnologie SLI di NVIDIA e CrossFire di ATI, senza comprometterne la stabilità operativa in virtù della ottimizzazione nativa per il raffreddamento della componentistica - sia per l'assemblaggio di server e workstation di medie dimensioni, grazie al cospicuo numero di unità allocabili e per l'eccellente sistema di dissipazione del calore, ulteriormente potenziabile con soluzioni a liquido.

Sono proprio la cura dedicata al design e alla implementazione del sistema di raffreddamento, da un lato, e la sua modularità, dall'altro, a rendere l'Element V impiegabile con risultati da top performer in fase di progettazione e realizzazione di configurazioni hardware destinate alla operatività in regime di overclock: la numerosità e le peculiarità delle ventole in dotazione sono in molto casi sufficienti per stabilizzare il funzionamento della componentistica fuori specifica, sollevando dalla necessità di ulteriori acquisti nell'ambito dei cooling system.

Il prezzo consigliato IVA Inclusa (MSRP) dell'Element V di Thermaltake per il mercato italiano è pari a €145, una cifra certamente alta se confrontata con il costo medio dei cabinet di qualità costruttiva nella media e se si considera che Element V non include un alimentatore. Ma Element V è un prodotto di fascia alta, selettivo in termini di bacino di utenza e al top della sua categoria: in questa ottica rappresenta una scelta quasi obbligata per gli enthusiast che puntano sempre al massimo.





Collegamenti

Pagina precedente Pagina iniziale


 TAG: Indice Tag  
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.