Versione finale più recente di 7-Zip, una efficiente utility - freeware ed Open Source - per l'archiviazione dei file, caratterizzata da un rapporto di compressione molto elevato qualora venga impiegata per la generazione di archivi 7z (in tal caso l'efficienza è di circa il 30%-50% superiore alla estensione ZIP). 7-Zip può comprimere ed espandere gli archivi in formato 7z, XZ, BZIP2, GZIP, TAR, ZIP e WIM; inoltre è in grado di scompattare gli archivi ARJ, CAB, CHM, CPIO, CramFS, DEB, DMG, FAT, HFS, ISO, LZH, LZMA, MBR, MSI, NSIS, NTFS, RAR, RPM, SquashFS, UDF, VHD, WIM, XAR e Z. 7-Zip supporta le piattaforme x86, x64 e ARM64 in ambiente Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10/11 (edizioni a 32-bit e a 64-bit).
NWinfo è una applicazione free e open source, disponibile in versione portabile e finalizzata alla visualizzazione delle specifiche del sistema, sia in termini di componenti hardware che di applicazioni software e BIOS della motherboard. NWinfo visualizza, ad esempio, il valore attuale della frequenza di clock della CPU, oppure la configurazione della memoria RAM in termini di moduli installati, produttore, frequenza e capacità di memorizzazione. NWinfo supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7/8/8.1/10/11 (32-bit e 64-bit).
CPU-Z è un' applicazione compatta, disponibile in versione freeware, caratterizzata non soltanto dalla capacità di identificazione della CPU ma anche da un set molto ampio di funzionalità dedicate agli altri componenti del sistema. Più in dettaglio, CPU-Z è in grado di visualizzare le principali specifiche costruttive del chip-set della motherboard, del bus di sistema, dei moduli di memoria RAM (SPD), della scheda video e del BIOS o firmware. Inoltre CPU-Z consente di effettuare il benchmark della CPU nel duplice scenario single-thread e multi-thread, di comparare gli score misurati con quelli presenti nel proprio database integrato, e di validarli on line. CPU-Z supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7/8/8.1/10/11 (32-bit e 64-bit).
Kingston SSD Manager è una applicazione in versione freeware, sviluppata dal produttore Kingston e finalizzata alla gestione e al monitoring delle sue unità a stato solido, o SSD. Più in dettaglio, Kingston SSD Manager è in grado di rilevare lo stato di salute e il livello di utilizzo del drive SSD; inoltre, visualizza i principali parametri costruttivi del drive, tra cui il nome del prodotto, il serial number e la versione del firmware installata. Kingston SSD Manager consente anche la cancellazione sicura e affidabile dei dati memorizzati nella unità SSD, la produzione e l'export di report e l'aggiornamento del firmware. Kingston SSD Manager richiede l'abilitazione della modalità AHCI nel BIOS della motherboard e supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows Windows 10 e Windows 11 a 64-bit. L'elenco ufficiale dei drive NVME, SATA e USB supportati è presente nelle release notes dell'applicazione. Per la gestione dei drive legacy Kingston consiglia l'utilizzo della versione 1.1.26.
TriXX è una applicazione sviluppata da Sapphire per il monitoring, il tuning, il tweaking e l'overclocking delle proprie schede grafiche basate sulle GPU della linea Radeon di AMD, tra le quali la Radeon RX 9070 XT e la Radeon RX 9060 XT, che utilizzano un processore grafico basato su architettura RDNA 3. TriXX visualizza in tempo reale le tensioni di polarizzazione della gpu e dei chip di RAM, la temperatura della gpu, la velocità di rotazione delle ventole e le frequenze di clock del core grafico e della RAM. Inoltre, permette di variare tali parametri, e dunque di effettuare overclocking e overvolting, salvando i setting personalizzati mediante profili. TriXX include la funzionalità di backup del BIOS della scheda grafica e, con le Radeon della linea NITRO+ di Sapphire, rende disponibili le funzionalità Fan Check, che avverte l'utente quando una ventola del cooler deve essere sostituita, e NITRO Glow, che invece è finalizzata alla personalizzazione della illuminazione RGB, o alla selezione di una tra cinque possibili configurazioni predefinite. Le Radeon VEGA, RX 500 e RX 400 sono supportate dalla versione 6.8 di TriXX.
HFS (HTTP File Server) è una applicazione gratuita che consente la realizzazione di un server HTTP utilizzando come configurazione hardware semplicemente il proprio PC in ambiente Windows. HFS è una applicazione utilizzabile in maniera molto intuitiva dal momento che non richiede installazione (per avviarla è sufficiente lanciare un file eseguibile). Inoltre, l'utente può configurare agevolmente l'indirizzo IP e la porta in corrispondenza dei quali il processo server deve essere in ascolto, mentre i file da pubblicare sono selezionabili facendo ricorso alla funzionalità di "drag and drop" messa a disposizione dagli OS Windows.
Notepad++ è un editor di testo avanzato e gratuito, scritto in C++ e nato come applicazione finalizzata ad ampliare il set di funzionalità dell'editor Notepad, che sappiamo essere tipicamente integrato da Microsoft nei Sistemi Operativi Windows, e divenuto con il passare del tempo uno strumento ampiamente utilizzato dai programmatori che lavorano con una ampio set di linguaggi, tra cui quelli particolamente in voga oggi in ambito Web, come JavaScript, CSS e HTML. Notepad++, le cui funzionalità sono notevolmente espandibili mediante il download e l'installazione di plug-in gratuite, è compatibile con tutti i Sistemi Operativi Microsoft Windows a partire da Windows Vista. L'ultima versione compatibile con Windows XP è la 7.9.2.
Privacy Eraser è una applicazione all-in-one che protegge la privacy degli utenti rimuovendo i dati memorizzati nei drive del PC a seguito della navigazione su Internet, tra i quali la cache del Web browser, i cookie, la cronologia, gli URL presenti nella barra degli indirizzi, le voci per il completamento automatico delle caselle di testo inclusi nei Web form e le password salvate. Privacy Eraser svuota anche lo storico delle ricerche su Windows, l'elenco dei documenti recenti, gli appunti, la cache del DNS, i file di log, i memory dump e così via. Privacy Eraser supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7/2008/8/8.1/10/11.
Antivirus freeware sviluppato da Trellix (in precedenza McAfee, ndr) e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati Trellix ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in abbinamento al normale antivirus. Stinger ora include Raptor, una tecnologia finalizzata al rilevamento in real-time del software potenzialmente non sicuro, che utilizza strumenti di monitoring automatico supportati da risorse cloud. Stinger supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7/8/8.1/10/11.
Password Safe è una applicazione in versione freeware e open source, finalizzata alla semplificazione della gestione delle password utilizzate per l'accesso ai servizi Web e non solo. Più in dettaglio, Password Safe è in grado non soltanto di memorizzare le password in formato cifrato ma anche di supportare l'utente nella fase di creazione di nuove password opportunamente complesse e, quindi, sicure. Password Safe carica le password utilizzando uno o più database protetti da una "Master Password", e supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7, 8, 8.1, 10 e 11.
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.