mercoledì 15 ottobre 2025 07:56 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 ottobre 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line le denominazioni commerciali dei primi processori di Intel prodotto con il nodo 18A, tipicamente indicati con il nome in codice di "Panther Lake" e destinati alla commercializzazione nell'ambito della linea Core Ultra Series 3.

Più in dettaglio, al top della linea Core Ultra Series 3 sono presenti i modelli Core Ultra X9, Core Ultra X7 e Core Ultra X5. Questi chip includono 4 P-core, fino a 8 E-core e 4 LPE-core (LPE sta per Low Power Efficient).

  • Core Ultra X9 388H: 4 P-core, 8 E-core, 4 LPE-core, 12 Xe3 core
  • Core Ultra X7 368H: 4 P-core, 8 E-core, 4 LPE-core, 12 Xe3 core
  • Core Ultra X7 358H: 4 P-core, 8 E-core, 4 LPE-core, 12 Xe3 core
  • Core Ultra X5 338H: 4 P-core, 4 E-core, 4 LPE-core, 10 Xe3 core

Inoltre, queste CPU sono dotate di una iGPU che contiene fino a 12 core grafici Xe3, oltre a un sottosistema dedicato alla gestione della memoria RAM in grado di offrire prestazioni superiori a quelle ottenibili con le versioni non X9, X7 o X5.

  • Core Ultra 9 375H: 4 P-core, 8 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core
  • Core Ultra 7 355H: 4 P-core, 8 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core
  • Core Ultra 7 345H: 4 P-core, 8 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core
  • Core Ultra 5 325H: 4 P-core, 4 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core

Queste ultime, anche integrate con la sigla PTL-H, sono caratterizzate da una architettura molto simile alle varianti flag-ship per quanto concerne la numerosità dei core P ed E, ma presentano una iGPU che integra soltanto 4 core Xe3.

  • Core Ultra 7 360U: 4 P-core, 0 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core
  • Core Ultra 5 350U: 4 P-core, 0 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core
  • Core Ultra 5 340U: 4 P-core, 0 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core
  • Core Ultra 3 320U: 2 P-core, 0 E-core, 4 LPE-core, 4 Xe3 core

La linea è completata dai processori PTL-U, i quali condividono con i PTL-H il numero di core LPE e Xe3, ma presentano un numero di P-core che parte da 2 e non integrano alcun core LPE.





[Risorse correlate]
 TAG: 18a  |  core ultra series 3  |  cpu  |  panther lake  |  processore  |  ptl-h  |  ptl-uIndice Tag  
  News precedente
 Free & Open Source | Video Editing & Capture Tools: VirtualDub2 2.4.3.944 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Intel commercializza i processori Core di ottava generazione per desktop 
 Completata la distribuzione delle motherboard per CPU Core di ottava generazione 
 La CPU AMD Ryzen Threadripper 1900X in vendita presso uno store on line 
 Overclocking: una CPU Intel Core i7-8700K spinta fino a 7.4GHz con azoto liquido 
 Una patch incrementa le performance di Rise of the Tomb Raider con CPU Ryzen 
 Intel annuncia ufficialmente i processori Core di ottava generazione per desktop 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.