domenica 05 ottobre 2025 15:46 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 5 ottobre 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Arriva da un rappresentante di MSI una conferma in merito al fatto che i nuovi processori Ryzen di AMD, realizzati in accordo all'architettura Zen 6 e tipicamente indicati con il nome in codice di "Olympic Ridge", saranno compatibili con il socket AM5.

Più in dettaglio, attraverso un messaggio su Discord, un rappresentate di MSI, riferendosi alle motherboard attuali con socket AM5 e basate su un chipset della linea 800-series di AMD, ha affermato che queste sono pronte per le nuove CPU ("Olympic Ridge").

Come già avviene da alcuni anni con i processori Ryzen, anche gli "Olympic Ridge" dovrebbe essere caratterizzato da un design basato su chiplet. Più in dettaglio, ogni package dovrebbe integrare una o più unità CCD (CPU Complex Die), la cui fabbricazione dovrebbe essere effettuata da AMD con il nodo a 2nm.

Nel caso dei chip "Zen 6", AMD dovrebbe aumentare il numero di core CPU inclusi in ciascuna unità CCD, e inoltre dovrebbe utilizzare memory controller per RAM DDR5 in grado di lavorare a frequenze più elevate rispetto a quelli della generazione attuale.

E miglioramenti, in particolare in termini di una diminuzione del TDP, sono attesi anche dal die dedicato alle funzionalità di I/O, che dovrebbe essere fabbricato da TSMC con il nodo N4P a 4nm (quelli attuali sono prodotti invece con il nodo a 6nm).





[Risorse correlate]
 TAG: am5  |  amd  |  chiplet  |  cpu  |  msi  |  olympic ridge  |  ryzen  |  zen 6Indice Tag  
  News precedente
 Free GPU Monitoring & Tuning: MSI rilscia Afterburner 4.6.6 in versione finale 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 MSI annuncia i game controller multipiattaforma Force GC30 e Force GC20 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.