giovedì 01 maggio 2025 02:04 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  AMD annuncia la video card Radeon RX 9070 GRE con GPU RDNA 4 Navi 48 XL
AMD annuncia la video card Radeon RX 9070 GRE con GPU RDNA 4 Navi 48 XL
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 30 aprile 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

AMD ha annunciato recentemente la video card Radeon RX 9070 GRE (l'acronimo GRE sta per Great Radeon Edition), una video card di fascia alta destinata ad ampliare la linea Radeon RX 9070 che già include la Radeon RX 9070 XT e la Radeon RX 9070.

Rispetto a queste due schede grafiche, la Radeon RX 9070 GRE rappresenta una opzione che consente di contenere il costo d'acquisto, a fronte di una riduzione del livello prestazionale offerto.

Radeon RX 9070 GRE [Official Render]

La GPU Navi 48 XL della Radeon RX 9070 GRE integra 3072 stream processor, a fronte del 3584 della Radeon RX 9070 e dei 4096 della Radeon RX 9070 XT, attuale soluzione flag-ship della linea consumer di AMD.

Anche se la frequenza di clock con Boost della GPU Navi 48 XL, essendo pari a 2790MHz, risulta superiore a quella della GPU della Radeon RX 9070 (2520MHz), e inferiore a quella Radeon RX 9070 XT (2970MHz), è il frame buffer il componente che probabilmente limita maggiormente questa card.

Infatti, quest'ultimo è realizzato con 12GB di memoria video GDDR6 che lavora con un data rate pari a 18Gbps, ed è connesso alla GPU attraverso un bus a 192-bit. Per fissare le idee, le altre due Radeon RX 9070 sono dotate di 16GB di VRAM GDDR6 con data rate pari a 20Gbps, e di un memory bus a 256-bit.

AMD ha deciso di offrire la Radeon RX 9070 GRE esclusivamente nel mercato cinese. L'MSRP di tale card - la cui disponibilità in pre-order dovrebbe avere inizio il giorno 8 maggio - è equivalente a €545 con il tasso di cambio odierno.





[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  gpu  |  navi 48 xl  |  radeon rx 9070  |  radeon rx 9070 gre  |  radeon rx 9070 xt  |  rdna 4  |  video cardIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 GPU Information & Monitoring Tools: GPU Shark 0.33.1 - GeForce RTX 5060 Ti Ready   GPU Caps Viewer 1.64.1.0 - NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX PRO 6000 Ready 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GIGABYTE pubblica un teaser della video card Aorus GeForce GTX 1070 Ti? 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.