sabato 19 luglio 2025 01:16 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  La CPU Rocket Lake-S Core i9-11900K testata con Ryzen 9 5900X e Core i9-10900KF
La CPU Rocket Lake-S Core i9-11900K testata con Ryzen 9 5900X e Core i9-10900KF
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 7 gennaio 2021
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Uno youtuber cinese ha messo alla prova un processore per desktop Core i9-11900K di Intel, ovvero un chip tipicamente indicato con il nome in codice di "Rocket Lake-S", il cui annuncio ufficiale è atteso nel corso del prossimo CES 2021.

Prima di commentare le misure condivise dal leaker, è opportuno considerare che in effetti non è chiaro se quello testato sia un sample engineering della CPU Core i9-11900K, oppure la versione finale di tale prodotto.

Inoltre, la piattaforma di test con il Core i9-11900K aveva qualche problema di configurazione e compatibilità, nella misura in cui la scheda video (una GeForce GTX 1660 Ti) ha lavorato utilizzando una interfaccia con il bus PCI-Express di tipo 1.1 (piuttosto che 3.0).

Le prestazioni della CPU Core i9-11900K (8 core e 16 thread) sono state messe a confronto con quelle di una CPU Ryzen 9 5900X (12 core e 24 thread) di AMD e con quelle di una CPU Core i9-10900KF (10 core, 20 thread e nessuna iGPU) di Intel, tipicamente indicato con il nome in codice di "Comet Lake-S".

Considerando l'output di Cinebench R20, è possibile affermare che il processore Core i9-11900K ha superato i competitor nello scenario single-core, mentre è indietro in quello multi-core ma quest'ultimo risultato era sostanzialmente atteso, poichè il chip "Rocket Lake-S" ha meno core e supporta quindi meno thread degli altri due.

Con i benchmark gaming-oriented il confronto vede ancora prevalere i chip Ryzen 9 5900X e Core i9-10900KF ma questi test potrebbero essere stati condizionati in maniera determinante dalla velocità del bus PCIe, come indicato in precedenza.





[Risorse correlate]
 TAG: benchmark  |  core i9-10900kf  |  core i9-11900k  |  cpu  |  intel  |  leak  |  processore  |  ryzen 9 5900xIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 1.6.3 beta 2   Free Images & Photos - Editing & Uploading Utilities: Image Tuner 8.1 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Un leak svela foto e specifiche dello smartphone Galaxy J7+ di Samsung 
 Benchmarks: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Ti Advanced vs Founders Edition 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Foto della video card ASUS ROG STRIX 1080 Ti Assassin's Creed Origins Edition 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Un leak presenta le foto della card GIGABYTE GeForce GTX 1070 Ti Gaming 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.