lunedì 17 novembre 2025 22:04 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  AMD consiglia la memoria DDR4-4000 per spingere i Ryzen 5000 in overclock
AMD consiglia la memoria DDR4-4000 per spingere i Ryzen 5000 in overclock
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 17 ottobre 2020
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

In accordo al contenuto di una slide diffusa di recente on line e attribuita ad AMD, il chip designer statunitense suggerisce di utilizzare le memorie centrali di tipo DDR4-4000 nel caso in cui l'utente voglia realizzare una piattaforma che ruota intorno a una CPU della linea Ryzen 5000 configurata in overclock

AMD ha chiarito, infatti, che una configurazione aderente all'architettura Zen 3, che è alla base dei processori Ryzen 5000, prevede tre distinte frequenze di clock denominate Infinity Fabric Clock (fclk), Memory Controller Clock (uclk) e Memory Clock (mclk).

La frequenza fclk detta i tempi della comunicazione tra i componenti presenti nel die della CPU (e quindi core, controller PCIe, SATA e USB); la frequenza uclk, invece, determina la velocità della comunicazione tra memory controller e memoria RAM. La frequenza mclk, infine, rappresenta la frequenza di clock fisica a cui lavora la memoria RAM.

Poichè l'architettura Zen 3 prevede che queste tre grandezze siano in rapporto 1:1:1, è evidente che per massimizzare fclk e uclk occorre impiegare una memoria centrale che sia la più veloce possibile, come la DDR4-4000, che opera fisicamente a 1800MHz.





[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  ddr4-4000  |  fclk  |  mclk  |  overclock  |  ryzen 5000  |  uclkIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 MSI annuncia la compatibilità delle motherboard 400-Series con i Ryzen 5000   Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 1.6.2 beta 7 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 La CPU AMD Ryzen Threadripper 1900X in vendita presso uno store on line 
 AMD annuncia le APU Ryzen per notebook Ryzen 7 2700U e Ryzen 5 2500U 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.