sabato 19 luglio 2025 01:03 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  La CPU Core i7-10700F di Intel testata con il benchmark Cinebench R20
La CPU Core i7-10700F di Intel testata con il benchmark Cinebench R20
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 19 febbraio 2020
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line i risultati di alcuni test della prossima CPU Core di decima generazione Core i7-10700F di Intel effettuati con l'ausilio del benchmark Cinebench R20.

In base alle misure registrate con questo applicativo, il processore Core i7-10700F ha fatto registrare uno score pari a 4.781 punti nello scenario multi-threaded e 492 punti in quello single-threaded.

Con Cinebench R20 le prestazioni del Core i7-10700F risultano essere vicine a quelle del Ryzen 7 3700X di AMD, una soluzione a 8 core e 16 thread, che lavora con una frequenza di base pari a 3.6GHz e una frequenza massima con Boost pari a 4.4GHz.

Il processore Core i7-10700F presenta lo stesso numero di core e thread del Ryzen 7 3700X, mentre la sua frequenza di clock è pari a 2.9GHz: inoltre, a differenza del Core i7-10700K, questo chip presenta il moltiplicatore bloccato ed è privo di grafica integrata (queste feature possono essere dedotte dalla lettera "F" presente nel nome commerciale).





[Risorse correlate]
 TAG: benchmark  |  cinebench  |  core  |  core i7-10700f  |  cpu  |  intelIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 6.20.5342 beta   CudaText 1.95.0.0 è un editor di sviluppo open source con plug-in in Python 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Benchmarks: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Ti Advanced vs Founders Edition 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.