sabato 12 luglio 2025 08:22 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  La tecnologia 5G di Intel e Nokia spinge nel futuro un villaggio sudcoreano
La tecnologia 5G di Intel e Nokia spinge nel futuro un villaggio sudcoreano
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 13 marzo 2018
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

KT, una società di telecomunicazioni nazionale della Corea del Sud, Nokia e Intel hanno collaborato per testare un network basato sulla tecnologia di comunicazione wireless di nuova generazione 5G realizzando una infrastuttura di rete e svariati punti di accesso ai servizi nel villaggio montano Uiyaji Wind, un insediamento remoto, collocato a 800 metri sul livello del mare, in Corea del Sud.

Oltre a verificare il funzionamento dei prodotti e dei servizi connessi con la tecnologia 5G, Intel, Nokia e KT hanno cercato di dimostrare che le reti di nuova generazione non sono soltanto in grado di collegare a Internet un altro miliardo di persone ma possono anche assicurare sostenibilità economica e, in alcuni casi, possono incentivare una vera e propria crescita dei piccoli centri urbani che, a oggi, sono fortemente condizionati dal continuo declino della popolazione, da un lato, e dalla mancanza di investimenti, dall'altro.

Grazie alla rete 5G, i contadini dell'Uiyaji Wind Village hanno utilizzato un servizio di Internet of Things (IoT) per aumentare la produttività. Più in dettaglio, hanno fatto ricorso a un sistema automatizzato, basato su tecnologie AI, per dissuadere i maiali selvatici dal devastare i campi coltivati.

Inoltre, i venditori locali hanno avuto l'opportunità di estendere il proprio bacino di utenza non soltanto alla Corea del Sud ma a tutto il mondo, interagendo in tempo reale con i clienti.

Il supporto ottimale delle applicazioni a banda larga e a latenza estremamente ridotta, e inoltre delle macchine autonome e dei servizi avanzati di IoT, AR e cloud computing sono soltanto alcune degli strumenti con cui il 5G promette di cambiare il mondo.





[Risorse correlate]
 TAG: 5g  |  ai  |  ar  |  intel  |  internet of things  |  iot  |  nokia  |  uiyaji wind villageIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 L'arrivo di Bitmain, e non solo, potrebbe allontanare le GPU dal mining   Free Antivirus & Scanner: McAfee Stinger 12.1.0.2697 - Emotet-FCY! Ready 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Il team di HTC che sviluppa gli smartphone Pixel passa alle dipendenze di Google 
 Specifiche e data di lancio dello smartphone quasi bezel-less OPPO F5 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Qualcomm realizzata una connessione 5G con il modem Snapdragon X50 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.