mercoledì 30 luglio 2025 02:50 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  ASUS ROG Rampage V Edition 10: una flagship per CPU Intel Broadwell-E
ASUS ROG Rampage V Edition 10: una flagship per CPU Intel Broadwell-E
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 2 giugno 2016
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato la motherboard flagship Rampage V Edition 10, una soluzione che, in accordo alla presentazione ufficiale, è stata progettata per spingere oltre i limiti le prestazioni richieste dai gamer e gli overclocker a una piattaforma high-end basata sui nuovi processori Intel Broadwell-E per socket LGA-2011v3 e sul chipset X99 Express, disegnato e prodotto dalla stessa Intel.

La natura overclocking-oriented della motherboard Rampage V Edition 10 viene messa in risalto dalla tecnologia One-Click 5-Way Optimization, che consente la configurazione in OC in maniera tanto semplificata e veloce quanto sicura, mentre la stabilità operativa viene assicurata dallo stadio di alimentazione che può contare su un VRM Extreme Engine DIGI+.

La realizzazione del PCB della motherboard Rampage V Edition 10 con l'ausilio della tecnologia T-Topology di seconda generazione permette inoltre di massimizzare le prestazioni del sistema, a partire da quelle della memoria DDR4, mentre la tecnologia per l'illuminazione Aura RGB rende questo prodotto idoneo anche per i sistemi dedicati al modding.

La motherboard Rampage V Edition 10 può gestire in quad-channel fino a 8 DIMM di RAM DDR4, con velocità massima pari a 3300MHz in modalità overclocked e capacità totale pari a 128GB. Questa scheda madre include inoltre quattro slot PCI-Express x16 3.0 che possono lavorare secondo cinque differenti configurazioni (x16, x16/x16, x16/x8/x8, x16/x8/x8/x8 e x8/x8/x8/x8) se abbinata a una CPU con 40 linee PCI-Express e secondo tre configurazioni (x16, x16/x8 e x8/x8/x8) con processori a 28 linee.

La motherboard Rampage V Edition 10 può essere impiegata per l'assemblaggio di sistemi con topologie multi-gpu basate sulle tecnologie NVIDIA SLI e AMD CrossFireX fino a quattro vie.





[Risorse correlate]
 TAG: asus  |  broadwell-e  |  intel  |  lga-2011v3  |  rog  |  rog rampage v edition 10Indice Tag  
  News successiva   News precedente
 Nintendo rimanda la produzione in volumi della gaming console NX   Trailer di lancio e screenshots di HITMAN - Episode Three: Marrakesh 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Foto della video card ASUS ROG STRIX 1080 Ti Assassin's Creed Origins Edition 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Foto delle video card GeForce GTX 1070 Ti Turbo e ROG STRIX GAMING di ASUS 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.