venerdì 02 maggio 2025 03:17 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Specifiche delle prime CPU Intel Broadwell per desktop in arrivo nel Q2
Specifiche delle prime CPU Intel Broadwell per desktop in arrivo nel Q2
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 24 marzo 2015
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel potrebbe commercializzare soltanto due processori con socket LGA-1150 per desktop in corrispondenza del lancio ufficiale dei nuovi chip Broadwell a 14nm che è atteso nel corso del secondo trimestre del 2015.

Si tratta più in dettaglio delle CPU denominate Core i7-5775C e Core i5-5675 che, in accordo alla fonte, dovrebbero essere compatibili con le motherboard basate sul chipset Intel Z97 a valle di un update del BIOS.

Il Core i7-5775C è un processore quad-core che supporta HyperThreading e include una cache da 6MB: la frequenza di clock di base è pari a 3.3GHz mentre il valore della frequenza di clock in modalità Turbo è pari a 3.7GHz.

Il Core i5-5675 è un chip quad-core che integra 4MB di cache ed è privo però di supporto per la tecnologie HyperThreading: la frequenza di clock dei core è pari a 3.1GHz in termini di valore di base e a 3.6GHz in modalità Turbo.

Entrambi i nuovi processori Broadwell integrano una iGPU Intel Iris Pro Graphics 6200, supportano la memoria centrale DDR3-L a 1600MHz e sono caratterizzati da un TDP pari a 65W.

La tabella che segue include altre tre CPU Broadwell realizzate, tuttavia, con il package BGA1364: si tratta di chip destinati a essere saldati alla motherboard e utilizzati con i sistemi, come gli all-in-one, che non consentono l'upgrade del processore.

[Immagine ad alta risoluzione]





[Risorse correlate]
 TAG: 14nm  |  bga1364  |  broadwell  |  core i5-5675  |  core i7-5775c  |  cpu  |  intel  |  specificheIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 K-Lite Codec Tweak Tool 5.9.7 configura i codec audio e video   AMD: le API DirectX 12 impiegno al meglio le CPU multi-core 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Specifiche e data di lancio dello smartphone quasi bezel-less OPPO F5 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Foto e specifiche della video card GeForce GTX 1070 Ti EX di KFA2 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.