giovedì 01 maggio 2025 11:01 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Una GeForce GTX 680 @ 2GHz esegue il benchmark 3DMark 11
Una GeForce GTX 680 @ 2GHz esegue il benchmark 3DMark 11
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 22 giugno 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La gpu "Kepler" GK104 di una video card GeForce GTX 680 di EVGA è stata spinta spinta oltre la barriera dei 2GHz dal famoso overclocker "k|ngp|n". Più in dettaglio, il core grafico della scheda è stato configurato a 2002Mhz mediante overvolting, dal momento che al chip di NVIDIA è stata applicata una tensione Vcore pari a 1.212V.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il valore della frequenza di clock è visibile dalla schermata dell'utility Precision X di EVGA; in corrispondenza di una simile impostazione per il core, la frequenza di clock della memoria on board della card è stata innalzata fino a 3703Mhz in valore fisico (o a 7406MHz in valore effettivo).

Con l'ausilio di un sistema di test che include un processore six-core Intel Core i7-3960X operante a 5.53GHz, una motherboard EVGA X79 Classified, 16GB di RAM DDR3-2400 di G.Skill e un complesso cooler basato sull'azoto liquido, l'overclocker ha eseguito il benchmark 3DMark 11 con preset performance, misurando uno score pari a ben 16472 punti.





[Risorse correlate]
 TAG: 3dmark  |  benchmark  |  geforce  |  gtxIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Nuovi screenshots di Assetto Corsa dedicati alle vetture Lotus   Free AntiVirus Tools: McAfee AVERT Stinger 10.2.0.680 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Benchmarks: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Ti Advanced vs Founders Edition 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 Un processore Intel Core i7-8700 Coffee Lake testato con il benchmark CineBench 
 Un leak rivela i test con 3DMark11 della APU Raven Ridge Ryzen 7 2700U 
 NVIDIA si oppone alla vendita delle GeForce per applicazioni professionali 
 Il nome in codice delle nuove GPU NVIDIA per gaming potrebbe essere Ampere 
 Radeon RX Vega 64 più veloce della GeForce GTX 1080 Ti con Forza Motorsport 7 
 Radeon RX Vega 64 e Vega 56 più veloci delle GeForce GTX 1080 con VRMark 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.