giovedì 01 maggio 2025 14:16 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Intel si accorda con i partner: riscarcirà i costi dovuti al bug SATA
Intel si accorda con i partner: riscarcirà i costi dovuti al bug SATA
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 febbraio 2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Intel ha trovato un accordo con i partner che operano nel settore della produzione delle motherboard in merito al risarcimento dei costi relativi alle schede madri basati sui chipset della serie 6 per cpu "Sandy Bridge" affetti dalla problematica delle porte SATA.

Fonti vicine ai board maker taiwanensi fanno sapere, infatti, che Intel si farà carico di tutti i costi relativi alla produzione e alla spedizione delle motherboard difettose come compensazione: al momento, tuttavia, il chip maker statunitense non ha ancora quantificato i costi per il risarcimento, dal momento che essi sono evidentemente complessi da valutare, anche se è già nota la diminuzione delle vendite di PC nel primo trimestre dell'anno corrente.

Sono interessati dall'accordo sia i partner Asustek Computer, Gigabyte Technology, Elitegroup Computer System (ECS), Micro-Star International (MSI) e ASRock, notoriamente produttori di schede madri, che alcuni tra i maggiori player nel comparto dei notebook, come Acer, Lenovo e Toshiba, che hanno già richiamato i sistemi difettosi.

Nel frattempo è cominciata oggi la produzione dei primi chipset della Serie 6 con revisione B3, che non presentano più il bug delle porte SATA: essi saranno inviati in volumi limitati a Asustek e Gigabyte la prossima settimana, mentre per la produzione in volumi, e la conseguente commercializzazione su larga scala, si dovrà attendere il mese di aprile.



[Risorse correlate]
 TAG: intel  |  partnership  |  sataIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Hardware Stability Testing: Prime95 26.5 - Windows Vista/7 Ready   Hardware & Software Information Utilities: SIV 4.16 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Samsung diviene il principale fornitore di chip superando Intel nel 2017 
 Intel commercializza i processori Core di ottava generazione per desktop 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.