![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
|
Pagina 80 di 359
| Una GPU AMD RDNA 3 Nashira Summit già testata con Ashes of the Singularity? |
Potrebbe essere stata già testata con il benchmark del videogame Ashes of the Singularity la prima GPU AMD di nuova generazione realizzata in accordo all'architettura RDNA 3 e secondo un approccio modulare di tipo MCM (Multi-Chip Module).
In base ai dati presenti nel database on line del benchmark di Ashes of the Singularity, la GPU messa...![]() |
Continua a leggere |
| GeForce & Radeon - Overclocking & Monitoring: MSI Afterburner 4.6.3 beta 5 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche.
Più in dettaglio, Afterburner è in grado non soltanto di modificare le frequenze di clock della GPU, delle unità shader e della memoria RAM on board ma anche di controllare la velocità di rotazione della ventola,...![]() |
Continua a leggere |
| Display Driver Uninstaller 18.0.3.6 rimuove i driver delle GPU AMD e NVIDIA |
Display Driver Uninstaller, o in breve DDU, è una utility in versione freeware dedicata alla disinstallazione dei driver di configurazione delle schede video basate su una GPU prodotta da AMD, NVIDIA o Intel.
Rispetto alla funzionalità di disinstallazione predefinita dei driver video, l'utilizzo di Display Driver Uninstaller consente la rimozione...![]() |
Continua a leggere |
| Il benchmark FurMark 1.25.0.0 supporta le GPU GeForce GT 1010 e RTX 30 mobile |
FurMark OpenGL Benchmark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone...![]() |
Continua a leggere |
| Hardware & System Information Utilities: HWiNFO 6.42 (Final Release) |
HWiNFO è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.
HWiNFO include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. HWiNFO può...![]() |
Continua a leggere |
| Free Benchmark & Testing Utilities: UL SystemInfo 5.36.886 - AMD Cezanne Ready |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere |
| TEAMGROUP annuncia lo sviluppo di RAM DDR5 SO-DIMM per build AMD e Intel |
TEAMGROUP ha annunciato che presso i propri lab sono in fase di sviluppo dei moduli di memoria RAM di tipo DDR5 in formato SO-DIMM e finalizzati, quindi, all'equipaggiamento dei notebook.
Più in dettaglio, TEAMGROUP sta lavorando con i partner AMD e Intel al fine di validare i nuovi componenti in abbinamento alle rispettive piattaforme next...![]() |
Continua a leggere |
| GPU Shark 0.22.0 supporta le GPU NVIDIA GeForce GT 1010 e RTX 30 mobile |
GPU Shark è una compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra...![]() |
Continua a leggere |
| GPU Caps Viewer 1.5.0.0 supporta NVIDIA GeForce GT 1010 e RTX 30 mobile |
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa...![]() |
Continua a leggere |
| La GPU AMD Navi 31 (RDNA 3) dovrebbe utilizzare un design con chiplet (MCM) |
AMD ha deciso probabilmente di adottare un design di tipo MCM (Multi-Chip Module), o anche basato sui chiplet, per la progettazione e la realizzazione della sua GPU di nuova generazione, che potrebbe essere indicata come Navi 31 ed essere basata sull'architettura grafica RDNA 3.
Design monilitico vs MCM (chiplet)
Per fissare le idee, se questa...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy