![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
|
Pagina 73 di 100
| La cpu Ivy Bridge Core i5 3350 senza grafica integrata arriva nel Q3 |
Intel lancerà nel corso del terzo trimestre del 2013 il processore denominato Core i5 3350P, una soluzione basata sull'architettura "Ivy Bridge" a 22nm in cui, tuttavia, la sottosezione grafica integrata è disabilitata.
Il Core i5 3350P è un chip quad-core, compatibile con il socket LGA-1155, dotato di una memoria cache L3 condivisa pari a 6MB, mentre...![]() |
Continua a leggere |
| Microsoft CPU Information Utilities: Coreinfo 3.05 - Intel & AMD Ready |
Coreinfo è una utility in versione freeware, sviluppata da Microsoft e richiamabile mediante linea di comando, finalizzata alla visualizzazione delle caratteristiche del processore e dei suoi core, e, più in generale, della modalità con cui l'hardware viene gestito dal Sistema Operativo Windows. Coreinfo, che utilizza la funzione built-in "GetLogicalProcessorInformation"...![]() |
Continua a leggere |
| Meno di un anno per le cpu Sandy Bridge-E; poi spazio a Ivy Bridge-E |
E' stata pubblicata di recente dalla versione in lingua cinese del sito VR-Zone la seguente diapositiva, attribuita dalla fonte al chip maker statunitense Intel, che presenta la sua roadmap più recente in relazione ai processori per desktop destinati ai tre segmenti mainstream performance, premium performance e extreme, nel periodo che va dal terzo...![]() |
Continua a leggere |
| AMD prepara il lancio di cpu Athlon Piledriver con socket FM2 |
AMD sta preparando il lancio di nuovi processori Athlon basati sull'architettura Piledriver e il socket FM2.
In accordo alla fonte, i nuovi chip vanno ad ampliare la linea Athlon II X4, essendo denominati Athlon II X4 730, Athlon II X4 740 e Athlon II X4 750K.
In base alle informazioni non ufficiali finora disponibili, l'Athlon II X4 730 è un...![]() |
Continua a leggere |
| La cpu six-core Core i7-3970X Extreme sul mercato nell'ultimo trimestre |
Intel lancerà nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno corrente il prossimo processore flag-ship per desktop nell'ambito della linea consumer oriented denominata Core, ovvero il chip six-core Core i7-3970X Extreme.
La notizia arriva dal canale non ufficiale rappresentato dal sito in lingua turca Donanim Haber; in accordo alla fonte, ciascuno dei...![]() |
Continua a leggere |
| CPU & System Information Utilities: CPU-Z 1.61.3 - Bug Fixing |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![]() |
Continua a leggere |
| CPU & RAM Stability Testing Tools: OCCT Perestroika 4.3.2 beta 1 |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere |
| Intel lancerà i primi chipset 8 Series e le cpu Haswell ad aprile 2013 |
Intel ha pianificato il lancio dei chipset della serie 8 e dei processori "Haswell", successori designati dei chipset della serie 7 e dei processori "Ivy Bridge" rispettivamente, nel corso del mese di aprile del 2013.
I processori "Haswell" sono realizzati con un processo di fabbricazione a 22nm, ma presentano, rispetto ai chip "Ivy Bridge"...![]() |
Continua a leggere |
| CPU Information Utilities: Intel Processor Identification Utility 4.50 |
Utility sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente configurata....![]() |
Continua a leggere |
| Intel riduce il prezzo dei processori Core i7-2600K e Core i7-2700K |
Dopo il lancio dei processori di nuova generazione, basati sulla nuova architettura a 22nm denominata "Ivy Bridge", Intel sta progressivamente riducendo i prezzi dei chip "Sandy Bridge" al fine di smaltire le scorte di questi ultimi, che ormai rappresentano delle soluzioni di vecchia generazione.
Più in dettaglio, Intel ha diminuito i prezzi dei...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy