![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
|
Pagina 54 di 100
| Intel introdurrà nel 2017 le prime CPU a 10nm e nel 2020 quelle a 5nm |
Il lancio dei primi processori Intel fabbricati con un processo tecnologico a 10nm è pianificato per il prossimo anno, anche se al momento non è noto con sufficiente dettaglio il periodo di lancio di tali prodotti.
Nel 2016 Intel lancerà invece la sua terza famiglia di processori fabbricati a 14nm, nome in codice Kaby Lake, dopo aver introdotto...![]() |
Continua a leggere |
| Il primo processore Intel con frequenza superiore ai 5GHz è uno Xeon |
La prima CPU di Intel caratterizzata da una frequenza di clock di 5GHz, o meglio leggermente superiore essendo pari a 5.1GHz, è destinata ad ampliare la linea di soluzioni Xeon, che sappiamo essere dedicate non soltanto agli ambiti server e workstation ma anche a quelli relativi allo storage e al network.
Più in dettaglio, in base a un...![]() |
Continua a leggere |
| Hardware Testing & Benchmark: PassMark BurnInTest 8.1 build 1012 |
PassMark BurnInTest Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete. E' dotato di un database...![]() |
Continua a leggere |
| Intel ammette e risolve un bug delle CPU Skylake con i calcoli complessi |
E' stato rilevato un bug che interessa i processori Skylake di Intel, che il marketing commercializza come Core di sesta generazione, in abbinamento al software Prime95, un benchmark basato sulla esecuzione di calcoli matematici complessi.
A seguito della esecuzione di Prime95, che è in grado di generare un elevato carico computazionale e, di conseguenza,...![]() |
Continua a leggere |
| CPU Information Utilities: Intel Processor Identification Utility 5.40 |
Utility sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione). Intel Processor Identification Utility è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata...![]() |
Continua a leggere |
| AMD sfida Core i3 e Pentium con la CPU six-core FX-6330 Black Edition |
AMD ha commercializzato un nuovo processore per sistemi di tipo desktop siglato FX-6330 Black Edition. Siamo di fronte a un chip six-core per socket
AM3+ fabbricato con una tecnologia a 32nm in accordo ai principi della consolidata architettura proprietaria Vishera.
Più nello specifico, quest'ultima ha previsto in questo caso la realizzazione...![]() |
Continua a leggere |
| Il primo processore ARM di Qualcomm per server sarà dotato di 24 core |
Qualcomm ha annunciato, nel corso del mese di novembre del 2014, la volontà di sviluppare processori ARM per sistemi di tipo server, fornendo successivamente i primi sample engineering ai potenziali clienti e partner.
Al momento, tuttavia, le informazioni relative ai processori per server firmati Qualcomm sono molto limitate, ad esempio non sono...![]() |
Continua a leggere |
| Le specifiche dei prossimi processori high-end Core i7 Broadwell-E di Intel |
Sono on line interessanti informazioni in merito ai prossimi processori Core i7 Broadwell-E di Intel, che sappiamo essere i chip con i quali il maker statunitense aggiornerà la piattaforma HEDT (High-End Desktop) che, in base alla sua stessa definizione, è finalizzata alla realizzazione di computer desktop di fascia alta.
Se finora Intel ha destinato...![]() |
Continua a leggere |
| Intel proporrà i processori a 14nm Apollo Lake per i PC entry-level |
Nonostante la domanda rivolta ai PC sia complessivamente in calo, le vendite dei notebook per il gaming, dei desktop low-cost e dei mini-PC rappresentano ancora dei punti di forza del comparto in vari mercati, tra i quali quello europeo, quello americano e questo del sud est asiatico.
Intel, con i suoi prodotti Pentium e Celeron, è attualmente il...![]() |
Continua a leggere |
| Intel introduce i primi mini-PC NUC basati su un processore Skyake |
Intel ha introdotto ufficialmente i suoi primi mini-PC (desktop) della linea Next Unit of Computing (NUC) basati sui nuovi processori Core di sesta generazione tipicamente indicati con il nome in codice di Skylake.
Più in dettaglio, Intel ha ampliato il proprio catalogo con quattro nuove SKU, due delle quali sono equipaggiate con...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy