![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 51 di 72
ASUS annuncia la card audio Xonar Essence ST per bus PCI |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, ASUS ha annunciato la scheda audio Xonar Essence ST. La card utilizza il bus PCI per assicurare una riproduzione con un rapporto segnale rumore, o SNR (Signal-to-Noise Ratio), pari a 124dB che, in quanto tale, si distingue dalle prestazioni della concorrenza per una impressionante pulizia e limpidezza...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La Eee Keyboard di ASUS sul mercato a fine Giugno: foto e info |
Arriverà sul mercato a fine Giugno la Eee Keyboard di ASUS , mostrata per la prima volta dal produttore taiwanense presso l'International Consumer Electronics Show (CES) in Gennaio.
In base al report di Engadget, la Eee Keyboard sarà includerà un processore Intel Atom N270, un drive a stato solido da 32GB, un display touchscreen da...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD Dragon: ecco le foto della mobo ASUS Crosshair III Formula |
Implementa la piattaforma Dragon di AMD la motherboard high-end ASUS Crosshair III Formula, le cui foto sono state immesse nel Web dal sito in lingua finlandese Plaza.
La nuova soluzione di Asustek, la cui data di lancio al momento non è nota, è basata sul chipset northbridge AMD 790FX, al quale è stato abbinato il southbridge SB750.
La...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Asus lancia le prime video card con condensatori Super ML |
ASUS ha lanciato le prime schede grafiche al mondo che utilizzano consensatori polimerici a layer multipli, o Super ML Cap: si tratta delle video card basate sulla gpu GeForce GTX 285 e siglate ENGTX285 TOP/HTDI/1GD3 e ENGTX285/HTDI/1GD3 e delle video card Radeon HD 4890 based siglate EAH4890 TOP/HTDI/1GD5 e EAH4890/HTDI/1GD5.
In accordo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
High End: Asus introduce la motherboard P6T7 SuperComputer |
Asus ha aggiunto al proprio catalogo di motherboard la soluzione high-end P6T7 SuperComputer. La nuova mobo, che è compatibile con i processori con
socket LGA-1366 appartenenti alle linee Core i7 e Xeon di Intel e può gestire in modalità triple channel fino a 24GB di RAM DDR3 a 2000MHz installabili in 6
slot per DIMM, è realizzata mediante...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Asus Motherboard Utilities: Asus PC Probe II 1.04.68 - x86/x64 |
Versione più recente (9.36Mb) del software per il monitoraggio delle motherboard prodotte da Asus. Ideale per tenere sotto controllo i parametri fondamentali per il corretto funzionamento del sistema quali ad esempio la velocità di rotazione delle ventole e la temperatura del processore. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista....![]() |
Continua a leggere ![]() |
Due Radeon HD 4770 da Asus, inclusa una overclocked edition |
Sono due le schede grafiche basate sulla nuova gpu ATI Radeon HD 4770 in arrivo da Asus, che al momento risulta essere l'unico partner di AMD in grado di proporre una variante overclocked della video card HD 4770: le due soluzioni di Asus sono siglate EAH4770 e EAH4770 TOP.
La prima è una implementazione lineare del design reference, che esibisce...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Asus annuncia gli alimentatori 80 PLUS G-1000HA e G-850HA |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Asus ha presentato due nuovi alimentatori siglati G-1000HA e G-850HA e caratterizzati da una potenza massima erogabile in output pari rispettivamente a 1000W e 850W. Entrambe le PSU possono vantare la certificazione 80 PLUS ed un MTBF (Mean Time To Failure) di 500.000 ore.
Asus fa notare che il PCB...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASUS lancia la motherboard micro ATX Maximus II GENE |
ASUS ha ampliato la gamma di motherboard della linea Republic of Gamers con la soluzione siglata Maximus II GENE. Si tratta di una scheda madre (cfr. le foto seguenti) in formato micro ATX, basata sul chipset Intel P45 Express e dotata di supporto dei processori Intel Core 2 Extreme/Quad/Duo.
La mobo Maximus II GENE è equipaggiata con quattro...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASUS realizza una HD 4890 non reference con gpu a 1GHz+ |
Sono in Rete le prime foto di una scheda grafica Radeon HD 4890 in versione high-end prodotta da ASUS mediante una interpretazione fortemente personalizzata del design reference fornito da AMD per questa tipologia di controller grafici.
In accordo alla fonte, questa scheda video può vantare, rispetto alle altre soluzioni basate sulla stessa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy