![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 232 di 244
VIA & Intel Pentium 4: VIA P4M890 PCI-E IGP Chip-Set |
Taipei,
Taiwan, 9 February 2006 - VIA Technologies, Inc, a leading innovator
and developer of silicon chip technologies and PC platform solutions,
today announced the VIA P4M890 IGP chipset featuring leading edge
interconnect and video display technologies, further expanding VIA's
broad support for the Intel Pentium 4 platform and delivering new
levels...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Core Duo (Yonah), 64 bit ma non usarli |
La rivelazione del sito Hexus.net è di quelle che fanno sensazione: i processori della linea Intel Core Duo (nome in codice Yonah), destinati all'utilizzo con i sistemi notebook, sono in grado di eseguire solo software a 32 bit pur avendo un'architettura a 64 bit "opportunamente occultata dal chip-maker".Questa affermazione trova un primo riscontro...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sigle e specifiche dei nuovi processori Merom di Intel |
Dal sito The Inquirer arrivano alcuni dettagli sulle specifiche e le sigle con cui saranno etichettati i chip della linea Merom, la piattaforma a cui Intel sta lavorando per equipaggiare i computer portatili di prossima generazione, attesa al debutto nel terzo trimeste dell'anno corrente.I processori Merom saranno siglati T7600, T7400, T7200 e T5600:...![]() |
Continua a leggere ![]() |
nForce4 AMD/Intel X16 Driver 6.85 - WHQL - x86/x64 |
Pacchetto driver unificato e WHQL per la configurazione delle schede madri basate su un chip-set della linea nVIDIA nForce4 X16, per piattaforme Intel e AMD, in ambiente Microsoft Windows 2000 e XP (32 bit) e Windows XP Professional x64 Edition.
Affinchè il setup del sistema, in presenza di Windows XP, includa il supporto di USB 2.0 è necessario...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Mac OS X 10.4.3 su x86 con Intel Pentium 4 2.4GHz |
Nihon, member della Community Forumzone, ha pubblicato un report relativo alla installazione e alla configurazione del Sistema Operativo Mac OS X 10.4.3 su un personal computer progettato per ambiente Windows e basato sulla scheda madre P4S533 di Asus, sulla cpu Intel Pentium 4 a 2.4GHz (core Nothwood) e su una Radeon 9500 Pro.
A fronte di un processo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Tools: Chipset Identification Utility 3.1 |
Utility (70kb) sviluppata da Intel per consentire all'utente una rapida identificazione del chip-set e dei principali componenti in esso integrati come il memory controller ed l'I/O controller. Supporta tutti i Sistemi Operativi delle famiglie Microsoft Windows 2000/XP/2003.CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Bug del driver ACPI di MS con i notebook Intel Core Duo |
TG Daily e Tom's Hardware hanno messo in luce una problematica che interessa le piattaforme Intel per Core Duo basate sul chip-set 945GM (Southbridge ICH7-M, cfr. foto seguente) dedicate alla realizzazione dei notebook: questa consiste in un eccessivo consumo di potenza che si verifica qualora venga connessa al computer una device che utilizza lo standard...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Symantec preannuncia attacchi degli hacker ai Mac Intel based |
Il cambio di strategia di Apple, consistente nella decisione di dotare i suoi computer
Macintosh di una piattaforma hardware aderente al design Intel x86 dopo 10 anni di adozione dell'architettura
PowerPC di Motorola, potrebbe esporre i suoi computer agli attacchi degli hacker in misura molto maggiore rispetto al passato.Lo ha affermato
Oliver...![]() |
Continua a leggere ![]() |
RedHat ha pianificato il supporto per i nuovi Intel Mac |
Gillian Farquhar, importante rappresentante di RedHat, ha annunciato di recente che la sua azienda è intenzionata ad introdurre nelle prossime distribuzioni del suo Sistema Operativo il supporto per le nuove archietture Intel di Apple. L'obiettivo è quello di garantire la presenza del OS in ambito Mac (questa evenienza si è verificata senza problemi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel First to Demonstrate Working 45nm Chips |
SANTA CLARA, Calif., Jan. 25, 2006 Intel Corporation today
announced it has become the first company to reach an important
milestone in the development of 45 nanometer (nm) logic technology.
Intel has produced what are believed to be the first fully functional
SRAM (Static Random Access Memory) chips using 45nm process technology,
its next generation,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy