proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

Contenuti associati al tag: intel | Pagina 218

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 218 di 244

 
 CeBIT 2007: Intel lancia i chipset Bearlake per desktop
Intel ha presentato al CeBIT di Hannover la sua nuova linea di chipset per desktop, nome in codice Bearlake; questi chipset andranno a sostituire gli attuali 965 Express ed 975X Express. Le novitā introdotte da questi chipset sono il supporto a memorie DDR3, front side bus fino a 1333MHz e supporto ai nuovi processori Intel costruiti con processo produttivo...
 Continua a leggere   

 Intel, i Conroe con FSB a 1333MHz schedulati per il Q3
Per il terzo trimestre di quest'anno Intel ha pianificato l'immissione sul mercato degli attesi processori con core Conroe e velocitā di 1333MHz in termini di FSB (Front Side Bus). I nuovi chip costituiranno la linea commercializzata con la sigla Core 2 Duo E6x50: il loro arrivo sancirā anche l'avvio di una politica di riduzione dei prezzi che interesserā...
 Continua a leggere   

 Modelli e prezzi delle prossime CPU Intel
Intel sta per commercializzare le nuove CPU della famiglia Core 2 costruite con tecnologia a 65nm e FSB a 1333MHz. Queste CPU debutteranno nel terzo trimestre del 2007 ed avranno prezzi molto competitivi: $ 266per il modello top di gamma E6850, $183 l'E6750 e $163 l'E6550. I modelli E6540 ed E6550 avranno entrambi frequenza di clock di 2.33GHz, l'E6750...
 Continua a leggere   

 Intel passa le specifiche del Soket B ai produttori
Pare che Intel abbia cominciato a distribuire le specifiche aggiornate riguardanti le schede madri basate su Soket B ai produttori. Il Soket B sarā il nuovo LGA a 1336 pin che andrā a supportare i processori della serie Bloomfield, soluzioni ad architettura Nehalem a 45 nm che andranno a coprire il mercato desktop e che vanteranno 4 core ed un totale...
 Continua a leggere   

 Le future CPU Intel avranno socket a 1366 pin
Secondo alcune indiscrezioni le CPU Intel a 45nm, dal 2009 in poi, si interfacceranno con la scheda madre tramite un socket a 1366pin con interfaccia LGA (land grid array). Questo socket, che conta un numero di pin di contatto quasi pari al doppio degli attuali socket LGA775, verrā chiamato Socket B e sarā compatibile con il Voltage Regulator Module...
 Continua a leggere   

 Un'altra riduzione di costi prevista per le cpu Intel
Le cpu Intel con architettura Netburst su piattaforma Lga775, tra i quali processori Pentium D, Pentium 4 e Celeron D, subiranno una nuova riduzione dei costi prima del 22 aprile: questa mossa viene attuata da Intel in risposta alla riduzione dei costi attuata da AMD il 12 Febbraio e riguardante ben 12 modelli tra Athlon 64 ed Athlon 64 X2. Le riduzioni...
 Continua a leggere   

 Intel, forti investimenti per la produzione di cpu a 45 nanometri
E' stato annunciata da Intel l'intenzione di investire nell'aggiornamento di una delle proprie fabbriche, la Fab 11X, in modo da poter avviare la produzione a 45 nanometri. La fabbrica in questione si trova a Rio Rancho, nel Nuovo Messico, ed i fondi stanziati per l'operazione ammonteranno a 1 e 1,5 miliardi di dollari. In parallelo verrannā aggiornata...
 Continua a leggere   

 Intel in merito all'evoluzione dei processori Itanium
In un'intervista a Pat Gelsinger, responsabile del Digital Enterprise Group in Intel, č stato affermato che in futuro le soluzioni Itanium andranno a convergere verso l'architettura Core in modo da poter garantire maggiore flessibilitā ai partner e maggiore diffusione degli stessi processori Itanium. Per la fine del 2008 č prevista la soluzione quad...
 Continua a leggere   

 Intel Crestline supporterā le DirectX 10
Mancano pochi mesi all'arrivo della nuova piattaforma Centrino, nome in codice "Santa Rosa". Questa piattaforma sarā basata sui nuovi Core 2 serie 7000 con FSB a 800Mhz e dal chipset Crestline, che integrerā una scheda di rete 802.11n e un chip video integrato che, secondo alcune indiscrezioni, supporterā le DirectX 10. Assieme alla nuova piattaforma...
 Continua a leggere   

 Intel amplia la gamma delle cpu Celeron D con il 365
Intel ha ampliato la propria gamma di processori Celeron D per ambito desktop con il chip siglato 365. La nuova cpu si distingue per la frequenza di clock che, con il valore di 3.60GHz, si colloca al top della linea di appartenenza. Il chip-maker americano ha dotato il Celeron D 365 di 512kb di memoria cache L2 mentre la frequenza operativa del FSB...
 Continua a leggere   


Pagina precedente
Pagina successiva


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy