![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 217 di 244
Intel, la cpu Core 2 Extreme QX6850 con FSB a 1333Mhz nel Q3 |
Il terzo trimestre dell'anno corrente sancirà l'arrivo nel mercato consumer dei processori Intel con frequenza di FSB pari a 1333MHz: il chip-maker americano aggiornerà non solo i processori dual-core con una evoluzione della fortunatissima architettura Conroe aka Core 2 Duo, ma anche i chip quad-core in architettura Kentsfield a 65nm.
La prima...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Graphics Accelerator Driver 15.2.3 (Vista 32/64-bit) |
Pacchetto sviluppato e distribuito da Intel per la configurazione in ambiente Microsoft Windows Vista (32/64-bit) delle motherboard basate su uno dei seguenti chip-set: 940GML Express, 945G Express, 945GM Express, 946GZ Express, G965 Express, Q963 Express, Q965 Express, 943GML Express e GM965 Express.
CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lancia Core 2 Extreme QX6800 |
Intel ha commercializzato il nuovo modello di punta delle sua CPU Desktop, il Core 2 Extreme QX6800.
Questo processore è basato sul core "Kentsfield", formato da due CPU dualcore con frequenza di 2.93GHz, FSB a 1066MHZ e processo produttivo a 65nm; inoltre è fornito di 8MB di cache L2 e, appartenendo alla serie Extreme, moltiplicatore sbloccato verso...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel commercializza i primi Core 2 Duo ULV per notebook |
Intel ha aggiunto al proprio catalogo di processori dual-core i chip siglati U7500 e U7600. Si tratta di unità a basso consumo di potenza, accompagnate di conseguenza dall'acronimo ULV che sta per unità a "Ultra Low Voltage", indirizzate al mondo dei notebook e dei tablet pc.
Entrambe le cpu sono basate sulla tecnologia Merom ed hanno una frequenza...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, il Core 2 Extreme QX6800 sarà presentato Lunedì? |
Il Core 2 Extreme QX6800, ovvero il processore destinato ad occupare il top della gamma Intel per sistemi desktop, verrà presentato Lunedì: ad affermarlo è il sito The Inquirer, che si pone dunque in forte contrapposizione con le voci che indicavano la parte finale del mese di Aprile come il probabile periodo in cui sarebbe avvenuta la presentazione,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Robson si chiamerà Intel Turbo Memory |
Intel ha ufficialmente annunciato quale sarà il nome commericale della tecnologia "Robson": si chiamerà Intel Turbo Memory.
Questa tecnologia utilizza una memoria flash, lo stesso tipo di quella installata nelle chiavette USB, come cache ad alta velocità per il disco rigido.
Questa cache sarà introdotta come opzionale nei portatili di nuova generazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Santa Rosa disponibile nella prima metà di Maggio |
Arriverà molto probabilmente nella prima settimana del prossimo mese di Maggio la nuova piattaforma di Intel per soluzioni notebook denominata Santa Rosa e indirizzata sia al mercato consumer che a quello business. Ad affermarlo è il sito DigiTimes, mediante un resoconto che trae spunto da informazioni di fonte DRAMeXchange.Santa Rosa è un'architettura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
SiS produrrà chip-set per i Core 2 Quad FSB a 1333MHz di Intel |
Con il comunicato stampa consultabile di seguito, la taiwanense Silicon Integrated Systems (o in breve SiS) ha reso noto di aver firmato un accordo con Intel che porterà alla produzione ed alla commercializzazione di chip-set in grado di fornire supporto ai processori di Intel appartenenti alla linea Core 2 Quad con FSB a 1333MHz.
Dopo il successo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel investe 2.5 miliardi di dollari per una fabbrica in Cina |
Intel ha reso noto, mediante il comunicato stampa di seguito allegato, di aver pianificato la costruzione di una nuova fabbrica di dispositivi a semiconduttore localizzata a Dalian, nella regione settentrionale della Cina.
La nuova risorsa, il cui completamento è previsto nel 2010, sarà adibita alla produzione di wafer di 300mm e comporterà un...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Information Tools: Intel Processor Identification Utility 3.5 |
Utility sviluppata da Intel (680kb) per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy