![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 194 di 244
Intel lancia Core i7, il processore per desktop più veloce al mondo |
Con il seguente comunicato stampa Intel Corporation ha annunciato ufficialmente la linea di processori Core i7. In accordo al produttore, i processori Core i7 sono i primi ad aderire alla architettura Nehalem ed includono innovazioni tecnologiche che, oltre a renderli "i più veloci chip per desktop oggi esistenti", migliorano notevolmente le performance...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le cpu Intel equipaggiano il 75% dei 500 Top Supercomputer |
E' Intel il produttore di cpu che più di tutti equipaggia i supercomputer (si tratta di unità di calcolo utilizzate per lo più con finalità di carattere scientifico e di ricerca, ndr) più veloci attualmente esistenti. Lo ha reso noto lo stesso chip maker, attraverso il comunicato stampa di seguito allegato, analizzando la lista aggiornata dei...![]() |
Continua a leggere ![]() |
PC Wizard 2008 1.87 supporta la cpu Intel T5550 e IE 8 beta 2 |
PC Wizard (2.59Mb) è un software molto versatile che raccoglie in se numerose funzionalità sia di analisi dettagliata delle componenti hardware del sistema sia di benchmark di quelle più importanti includendo test dedicati per cpu, cpu cache, ram, hard drive, lettore cd e dvd. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/2003/Vista (32...![]() |
Continua a leggere ![]() |
MemTest86+ 2.10 supporta le Intel Core i7 (Nehalem) e Intel Atom |
Memtest86+ è un tool in versione freeware per il testing della memoria RAM dei computer in architettura x86: è stato ottenuto dalla revisione del programma Memtest86 - il cui sviluppo si è fermato alla release 3.x - di cui estende il numero di feature e la lista, notevolmente aggiornata, dell'hardware supportato. Questa release, che è utilizzabile in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
HMonitor 4.4.3.2 supporta i nuovi sensori di Intel e Asus |
Software in versione shareware (2MB) finalizzato al monitoraggio dei valori di alcune, fondamentali, grandezze del sistema come la temperatura della motherboard, della cpu e dei dischi e la tensione nei punti cardine della piastra madre. E' un'alternativa al più celebre Intel LANDesk Client Manager, dal quale si differenzia per la compattezza del codice...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, in arrivo una ondata di cpu Nehalem per server nel Q1 2009 |
Intel sta pianificando il lancio di due linee di processori Nehalem dedicati all'ambito server nel primo trimestre del prossimo anno. Si tratta degli Xeon 5500 (Nehalem-EP) e degli Xeon 3500 (Nehalem-WS).
In particolare, Intel commercializzerà dieci processori della linea Xeon 5500, ovvero i quad-core W5580 (3.2GHz), X5570 (2.93GHz), X5560 (2.8GHz),...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, i processori next gen Core i7 sono già prenotabili on line |
I processori next generation Core i7 con socket LGA-1366 sono già prenotabili on line presso alcuni store di caratura internazionale. Su PC Connection è infatti possibile inserire la propria prenotazione per la cpu Core i7 920, la cui frequenza di clock è pari a 2.66GHz per ciascuno dei suoi 4 core ed è dotata di 8MB di cache L3, a fronte di un investimento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Acer pianifica il lancio di netbook non basati su cpu Intel Atom |
Acer ha pianificato il lancio di netbook, o "nettop" per dirla con Intel, non basati sul processore Intel Atom durante il primo trimestre del prossimo anno. I nuovi sistemi saranno caratterizzati da prestazioni ottimizzate nell'ottica della riduzione del consumo di potenza e avranno un costo particolarmente limitato. Al momento non è ancora noto il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
SiS M671/968/307DV, il nuovo chipset SiS Intel Atom Ready |
Silicon Integrated System (SiS) ha reso noto che il suo chipset M671/968/307DV è in grado di supportare i processori Intel Atom 230 e che tale soluzione è stata già scelta da Dell per la realizzazione dei suo mini PC OptiPlex FX160.
Tra le feature del nuovo chipset di SiS segnaliamo il supporto della memoria RAM DDR2, con velocità fino a 667MHz...![]() |
Continua a leggere ![]() |
OCZ lancia il Gaming Notebook DIY basato su Intel Centrino 2 |
OCZ Technology Group ha lanciato il computer portatile DIY 15" Gaming Notebook (l'acronimo DIY sta per Do-It-Yourself, ndr). In accordo alla denominazione del produttore, si tratta di una soluzione dedicata ai gamer, che può vantare l'adozione della piattaforma Intel Centrino 2, e può essere completata dall'utente con la scelta di alcuni componenti...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy