![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 173 di 282
TUL lancia la video card PowerColor Devil 13 Dual Core R9 390 |
TUL ha annunciato la video card non reference denominata PowerColor Devil 13 Dual Core R9 390 (part number: AXR9 390 II 16GBD5), una soluzione realizzata con l'ausilio di due GPU AMD GRENADA ed equipaggiata con 16GB di RAM GDDR5.
I core grafici delle GPU lavorano a 1000MHz mentre il frame buffer a 1350MHz: ciascuno dei due processori grafici,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
WB Games rlascia una nuova patch per Batman: Arkham Knigh su PC |
Warner Bros. Interactive Entertainment ha rilasciato ufficialmente una nuova patch dedicata al suo game Batman: Arkham Knight in versione per PC, un prodotto che, sebbene fosse in versione finale, ha determinato il sorgere di numerose problematiche di instabilità e prestazioni per gli utenti, indipendentemente dalla configurazione hardware e software...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA utilizzerà la GPU Maxwell GM204 per la GeForce GTX 990M |
La prossima scheda video per notebook GeForce GTX 990M, una soluzione destinata a recitare il ruolo di flag-ship nel catalogo di NVIDIA per i sistemi portatili, sarà basata sulla GPU Maxwell GM204, ovvero sul chip grafico che equipaggia le video card ad alte prestazioni per l'ambito desktop denominate dal marketing GeForce GTX 980.
In accordo alla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD rilascia il driver video Catalyst 15.8 beta per Windows 7, 8.1 e 10 |
Il driver video Catalyst 15.8 beta per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7, aggiornato con SP1, Windows 8.1 e Windows 10 introduce il supporto delle SDK Oculus 0.7. Inoltre, lo sviluppatore sottolinea che questo driver migliora le prestazioni e incrementa la stabilità operativa dei processori grafici AMD con il game Batman: Arkham Knight e con il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
OpenGL & GPU Information Tools: OpenGL Extension Viewer 4.38 |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html....![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia ufficialmente la card con GPU Fiji Radeon R9 Nano |
AMD ha lanciato ufficialmente la video card Radeon R9 Nano, una soluzione realizzata intorno al chip grafico Fiji che equipaggia anche altre due schede video già presenti sul mercato, ovvero le Radeon R9 Fury e Radeon R9 Fury X.
In accordo al produttore, la Radeon R9 Nano rappresenta non soltanto la video card per sistemi mini-ITX più...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GPU & Video Card Testing Tools: FurMark OpenGL Benchmark 1.17.0 |
FurMark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone il funzionamento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA aggiorna il driver video delle GPU GeForce per Windows 10 |
NVIDIA ha rilasciato un nuovo driver finalizzato alla configurazione delle sue GPU GeForce per desktop e notebook con le edizioni a 32-bit e a 64-bit del nuovo Sistema Operativo Windows 10 di Microsoft.
Il driver è disponibile in quattro distinti pacchetti in funzione della tipologia della GPU NVIDIA da configurare (desktop/notebook) e dell'architettura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Specifiche e fotogallery della video card Radeon R9 Nano di AMD |
Sono on line nuovi asset, e più in dettaglio slide e foto, relativi alla prossima video card Radeon R9 Nano di AMD, il cui lancio ufficiale è atteso nel corso della giornata di domani.
Nonostante le dimensioni fisiche del PCB e il consumo di potenza tipico non superiore a 175W, la GPU Fiji impiegata per la realizzazione della Radeon R9 Nano...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le nuove GPU di AMD ed NVIDIA saranno prodotte con il nodo FinFET a 16nm |
Dai canali non ufficiali si apprende che la fabbrica taiwanese TSMC si occuperà della produzione delle nuove GPU di AMD ed NVIDIA.
Più in dettaglio, TSMC, utilizzando il nodo a 16nm, presso il quale è attivo il processo tecnologico FinFET, realizzerà i processori grafici di Advanced Micro Devices, tipicamente indicati con il nome in codice di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy