![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 171 di 244
CoreTemp 0.99.6 supporta le nuove cpu multi-core di Intel e AMD |
Core Temp è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoraggio della temperatura dei core presenti nei recenti processori a single-core o dual-core prodotti da Intel (Core Duo e Core 2 Duo tra gli altri) e AMD (tutta la gamma AMD64, inclusi i Sempron). La misurazione della temperatura è effettuata mediante un sensore, chiamato "DTS"...![]() |
Continua a leggere ![]() |
PC Wizard 2010.1.94 supporta Intel Core i7 680 e Pentium E5500 |
PC Wizard è un software molto versatile che raccoglie in se numerose funzionalità sia di analisi dettagliata delle componenti hardware del sistema sia di benchmark di quelle più importanti includendo test dedicati per cpu, cpu cache, ram, hard drive, lettore cd e dvd. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 95/98/98SE/NT4/ME/2000/XP/2003/Vista/7...![]() |
Continua a leggere ![]() |
In arrivo Core i7 970, la seconda cpu six-core di Intel per desktop |
Sarà commercializzato a breve termine da Intel (probabilmente nell'arco di poche settimane) il processore six-core Core i7 970, ovvero il secondo chip a sei core che Intel dedica al mercato dei desktop consumer. Il Core i7 970 ha una frequenza di clock per core pari a 3.2GHz, mentre l'attuale Core i7 980X lavora a 3.33GHz per core.
A distinguere...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Info su Waimea Bay, la piattaforma Intel per i desktop high-end |
Sono on line le prime info non ufficiose in merito alla piattaforma di nuova generazione "Waimea Bay", mediante la quale Intel proporrà la realizzazione dei sistemi di tipo desktop nel segmento high-end del mercato, a partire dal 2011.
In accordo alla fonte, la piattaforma "Waimea Bay" sarà basata sull'utilizzo delle cpu socket LGA-1155 a 32nm in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
IDF 2010: Intel annuncia l'utilizzo degli Atom nei sistemi SoC |
Presso la INTEL DEVELOPER FORUM (IDF) attualmente in corso presso Beijing, in Cina, Intel ha ufficializzato l'ampliamento del campo di impiego dei processori Atom, che saranno a breve utilizzati per la realizzazione dei ben noti System-on-Chip (SoC).
Più in dettaglio, il chip maker statunitense ha reso noto di aver aderito ad un accordo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
I primi SSD di Intel basati su MLC a 25nm entro la fine del 2010 |
Intel ha reso noto di recente, in via ufficiosa, che i suoi SSD di nuova generazione saranno realizzati con un processo di fabbricazione di tipo MLC in tecnologia a 25nm. La prima variante ad arrivare sul mercato (nel corso dell'ultimo trimestre del 2010, ndr) dovrebbe avere una capacità di memorizzazione complessiva pari a 80GB ed essere collocata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel manda in pensione il Core i7-920 in favore del Core i7-930 |
Il processore Core i7-920, uno dei primi tre chip basati sull'architettura Nehalem di Intel, immesso sul mercato nel corso del mese di novembre del 2008, sarà posto a breve in phase-out da parte del produttore. Intel, infatti, intende sostituirlo completamente con il chip Core i7-930 durante il secondo trimestre del 2010.
La principale differenza...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia i processori della nuova gamma Xeon 7500 |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Intel ha annunciato i nuovi processori della linea Xeon 7500. In accordo al produttore, i nuovi chip sono capaci di assicurare, da un lato, un livello prestazione che in media è tre superiore a quello offerto dagli attuali Xeon 7400 e, dall'altro, sono molto più affidabili in virtù del supporto di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD sottrae fette di mercato a Intel nel comparto delle cpu |
In accordo a una recente ricerca di iSuppli, è in crescita la posizione di AMD nel mercato mondiale dei microprocessori mentre fa registrare una leggera frenata Intel.
In base al report di iSupply, infatti, AMD ha visto crescere la sua quota ad danni sia dell'acerrimo competitor Intel che dei piccoli player del settore. Nel quarto trimestre del 2009...![]() |
Continua a leggere ![]() |
SSD a prezzi bassi: la politica finora vincente di Intel e Kingston |
Un importante contributo alla diffusione nel consumer delle unità a stato solito, o SSD, per la memorizzazione permanente dei dati è stato finora dato da Intel e, soprattutto, da Kingston Technology.
Quest'ultima, infatti, ha commercializzato, soltanto durante il mese corrente, 30.000 SSD in versione economica e con capacità pari a 30GB, nell'ambito...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy