![]()  | 
| proudly powered by 3dfxzone.it | 
| News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca | 
| 
 | 
Pagina 17 di 100
| CPU-Z 1.95 - AMD ThreadRipper PRO 39xxWX, WRX80 e Intel Core Rocket Lake Ready | 
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z supporta i Sistemi Operativi...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| CPU Information Utilities: Intel Processor Identification Utility 6.5.115.105 | 
Intel Processor Identification Utility è una applicazione sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose specifiche costruttive e informazioni in merito processore installato, tra cui l'architettura, le tecnologie supportate, la frequenza di clock dei core effettiva e nominale, e lo step di fabbricazione.
Intel...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| Intel conferma l'arrivo del processore Tiger Lake-H a 8 core entro fine anno | 
Intel ha confermato in ambito CES 2021 l'esistenza della CPU "Tiger Lake-H" a 8 core che è peraltro destinata alla commercializzazione nella serie Core di undicesima generazione. Questo processore dovrebbe essere caratterizzato da un TDP compreso tra i 35W e i 45W, e dovrebbe essere in grado di raggiungere una frequenza di clock pari a 5GHz.
La...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| Testing & Information Utilities: Intel Processor Diagnostic Tool 4.1.5.37 | 
Intel Processor Diagnostic Tool è una applicazione sviluppata da Intel al fine di consentire la corretta identificazione e il testing delle funzionalità dei suoi processori. 
Più in dettaglio, Intel Processor Diagnostic Tool identifica il processore installato nel sistema e ne misura la frequenza di clock a cui lavorano i core. Inoltre, questo...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| La CPU Rocket Lake-S Core i9-11900K testata con Ryzen 9 5900X e Core i9-10900KF | 
Uno youtuber cinese ha messo alla prova un processore per desktop Core i9-11900K di Intel, ovvero un chip tipicamente indicato con il nome in codice di "Rocket Lake-S", il cui annuncio ufficiale è atteso nel corso del prossimo CES 2021.
Prima di commentare le misure condivise dal leaker, è opportuno considerare che in effetti non è chiaro...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| Una CPU Alder Lake-S di Intel con architettura big.LITTLE testata con Geekbench | 
Arriverà soltanto nella seconda e ultima parte del 2021, ma un sample engineering della CPU a 10nm di Intel - tipicamente indicata con il nome in codice di "Alder Lake-S" - è stato già messo alla prova con il benchmark Geekbench.
Più in dettaglio, il leaker TUM_APISAK ha condiviso su Twitter una pagina del database on line di Geekbench da...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| La CPU Rocket Lake-S Core i7-11700K di Intel testata con il benchmark Geekbench | 
Un sample engineering della CPU per desktop Core i7-11700K di Intel (nome in codice: Rocket Lake-S) sarebbe stato messo alla prova con il benchmark Geekbench evidenziando un vantaggio prestazionale su quello che può essere definito come "il processore del momento", ovvero il chip Ryzen 9 5950X, la soluzione flag-ship di AMD nel mercato consumer, forte...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| Alcuni utenti segnalano l'impiego di CPU Ryzen 5000 con motherboard 300-Series | 
Si fanno sempre più insistenti i report, provenienti da utenti enthusiast, in base ai quali i processori AMD Ryzen di nuova generazione, ovvero i chip della linea Ryzen 5000, possono essere impiegati con motherboard dotate di un chipset AMD della linea 300-Series.
Dal punto di vista ufficiale ricordiamo che AMD assicura il supporto dei processori...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| CPU-Z 1.94.8 - Intel Tiger Lake-U, Tiger Lake-H e NVIDIA RTX 3070 Ready | 
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z supporta i Sistemi Operativi...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| Extreme Overclock: la CPU AMD Ryzen 9 5950X spinta fino alla soglia dei 5.9GHz | 
A pochi giorni dall'inizio della disponibilità commerciale per il processore Ryzen 9 5950X di AMD (16 core e 32 thread), è stato diffuso on line uno screenshot di CPU-Z Validator da cui emerge che il Ryzen 9 5950X è stato spinto in overclock fino alla soglia dei 5.9GHz (5898.63 MHz per la precisione).
E' interessante notare che la prossima...![]()  | 
 Continua a leggere     | 
| Pagina precedente | Pagina successiva | 
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy