![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 164 di 244
Intel lancerà la piattaforma Sandy Bridge-E per gli enthusiast |
Nel quarto trimestre del 2011 Intel amplierà la propria offerta collocata nella fascia del mercato consumer rivolta agli utenti "enthusiast" e agli overclocker con la nuova piattaforma Sandy Bridge-E (la lettera "E" è legata proprio all'aggettivo "enthusiast", ndr).
A rivelarlo è la seguente slide, attribuita a Intel e diffusa on line dal sito...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lavora al porting di Google Android su piattaforma x86 |
E' stato lo stesso CEO di Intel, Paul Otellini, a confermare che la sua organizzazione ha ricevuto da Google il codice sorgente del Sistema Operativo Android di Google (più in dettaglio, si tratta della versione 3.0 "Honeycomb", ndr) al fine di avviare un progetto mirato al porting dell'OS sulla piattaforma Intel x86.
In accordo a Otellini, Intel...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lancerà i chipset della linea Z68 nella prima parte di maggio |
Il lancio, da parte di Intel, dei primi chipset della linea Z68 avrà luogo nel corso della prima metà del prossimo mese di maggio; inoltre, il primo motherboard maker in grado di proporre sul mercato una scheda madre basata su un chipset Z68 sarà Gigabyte con la soluzione di fascia alta GA-Z68X-UD7-B3.
Lo spazio per i chipset della serie P67 si riduce...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel promuove la sua Thunderbolt, un pericolo per USB 3.0? |
La tecnologia Thunderbolt di Intel, con la quale il chip maker statunitense ha messo a punto una interfaccia che permette una velocità di trasmissione dei dati che può raggiungere i 10Gbps ed è compatibile sia con il cablaggio in fibra ottica che con quello, più classico, in rame, sarà disponibile, mediante development kit, per gli sviluppatori a...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Slide leaked rivelano le specifiche dei processori Intel Ivy Bridge |
Interessanti slide, attribuite a Intel e dedicate alla nuova generazione di processori "Ivy Bridge", i successori degli attuali "Sandy Bridge", sono state mostrate on line dal sito in lingua turca Donanimhaber.
Le diapositivano rivelano alcune caratteristiche dei nuovi processori, i quali saranno innanzitutto realizzati con un processo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia ufficialmente la piattaforma Atom Oak Trail |
Intel Corporation ha annunciato ufficialmente la nuova piattaforma Atom denominata "Oak Trail": in accordo al produttore, i primi sistemi, in primis di tipo tablet, equipaggiati con la nuova tecnologia saranno commercializzati nel corso del mese di maggio. Intel cita, più in dettaglio, i brand Evolve III, Fujitsu Limited, Lenovo, Motion Computing,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel rilascia il tool free Processor Identification Utility 4.31 |
Utility sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente configurata....![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, il primo chipset della serie 7 per cpu Ivy Bridge a fine anno |
Nell'ambito di una notizia focalizzata sul prossimo aumento dei prezzi delle motherboard (effetto indotto dal disastro verificatosi in Giappone, ndr), il sito DigiTimes ha anche reso noto che Intel ha già fornito ai motherboard maker alcune indicazioni di massima in merito alla propria pianificazione che guiderà il lancio dei prossimi chipset della...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncerà la nuova piattaforma Cedar Trail al prossimo IDF |
Intel presenterà al grande pubblico la nuova piattaforma "Cedar Trail", progettata per la realizzazione di sistemi di tipo netbook (variante "Cedar Trail-M"), da un lato, e di tipo nettop e PC all-in-one di fascia entry-level (variante "Cedar Trail-D"), dall'altro, in occasione dell'ormai prossimo Intel Developer Forum (IDF), che avrà luogo a Beijing,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel acquisisce Silicon Hive per i SoC basati su piattaforma Atom |
Il comunicato stampa di seguito allegato ufficializza l'acquisizione, da parte di Intel, dell'azienda Silicon Hive, che è collocata geograficamente in Olanda.
Già parte del portfolio di Philips Electronics, nel 2007 Silicon Hive è divenuta una realtà indipendente, che ha saputo attirare l'attenzione del mercato per lo sviluppo di soluzioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy