proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

Contenuti associati al tag: intel | Pagina 154

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 154 di 244

 
 Intel posticipa il lancio delle nuove cpu a 22nm Ivy Bridge
I rumor relativi al posticipo, da parte di Intel, del lancio commerciale dei processori di nuova generazione "Ivy Bridge", fabbricati con l'innovativo processo a 22nm, sono stati inequivocabilmente confermati dal suo vice presidente esecutivo Sean Maloney, riferimento di Intel in Cina. Nel corso di una intervista concessa a Financial Times, infatti,...
 Continua a leggere   

 TDF annuncia: LibreOffice è stato inserito nell'AppUp Center di Intel
The Document Foundation (TDF) annuncia che LibreOffice for Windows from SUSE è disponibile all'interno dell'Intel AppUp Center, un repository di applicazioni dedicato ai PC basati su processore Intel. Intel diventa un Membro dell'Advisory Board di The Document Foundation, una struttura che fornisce support e finanziamenti al progetto. LibreOffice...
 Continua a leggere   

 In arrivo da Intel nuove piattaforme per server a partire da marzo
A partire dal prossimo mese di marzo, Intel darà inizio al lancio di nuove piattaforme per la realizzazione di sistemi di tipo server. La prima piattaforma ad arrivare sul mercato sarà la "Romley-EP", che ruoterà intorno ai processori della linea Xeon E5-2600 e ai chipset della serie C600. Essa sarà poi seguita da nuove soluzioni basate sui processori...
 Continua a leggere   

 Extreme Overclocking: Intel Core i7-3820 @ 5.666GHz
Un overclocker russo ha ottenuto di recente un record con l'ausilio del processore quad-core con socket LGA-2011 Core i7-3820 di Intel, caratterizzato da una frequenza di clock per core nativa pari a 3.6Ghz e configurato per operare a ben 5.666GHz (cfr. la seguente schermata di CPU-Z per i dettagli sulle impostazioni, ndr). A partire da...
 Continua a leggere   

 Intel prepara il lancio degli SSD 313 ottimizzati per le cpu Ivy Bridge
Intel ha deciso di lanciare nel corso del prossimo mese di aprile non soltanto i processori "Ivy Bridge" ma anche una nuova linea di unità a stato solido, o SSD, denominata 313 (nome in codice "Hawley Creek"), progettata per lavorare, offrendo la funzionalità di caching dei dati, in abbinamento alle nuove cpu e ai nuovi chipset serie 7 (gli SSD "Hawley...
 Continua a leggere   

 Intel ritarda la commercializzazione in volume delle cpu Ivy Bridge
L'arrivo sul mercato dei processori di nuova generazione "Ivy Bridge" sarà posticipato da Intel rispetto al lancio dei chip, pianificato per la prima parte di aprile. In tale periodo, infatti, Intel commercializzerà un numero limitato di cpu, la cui disponibilità in volumi si concretizzerà soltanto dopo il mese di giugno. Una simile decisione è legata...
 Continua a leggere   

 La cpu Sandy Bridge-E Core i7-3820 di Intel sul mercato nipponico
E' stato commercializzato nel mercato nipponico il processore quad-core "Sandy Bridge-E" con socket LGA-2011 siglato Core i7-3820; il nuovo chip di Intel, che al momento rappresenta la soluzione più a buon mercato tra i "Sandy Bridge-E", ha un prezzo al pubblico equivalente a poco più di €243. Tuttavia nel suo bundle, le cui dimensioni...
 Continua a leggere   

 Intel Motherboard Setup: Intel Chipset Device Software 9.3.0.101
Pacchetto di driver in versione multi-lingua, dotato di certificazione Microsoft WHQL, per la configurazione delle motherboard dotate di un chipset Intel con hub cotroller 82801EB (ICH5) e successivi, incluso il chipset X58 Express. Più in dettaglio, questo software aggiorna le componenti software che presiedono alla gestione dei controller ATA/SATA,...
 Continua a leggere   

 RegCleaner 6.5.0 supporta i chip AMD A, FX e Intel Sandy Bridge
TweakNow RegCleaner è un programma finalizzato alla compattazione del registro di configurazione del Sistema Operativo ed alla pulizia di questo mediante l'eliminazione delle entry (chiavi e valori) non più utilizzate o frutto di disinstallazioni incomplete e costituenti dunque quella che in gergo viene chiamata la "garbage" del registro. L'effetto...
 Continua a leggere   

 Le cpu low-power di Intel e AMD non sono competitive con le ARM
Nonostante gli sforzi, profusi sia da Intel che da AMD, nel settore dello sviluppo e della produzione di processori low-power indirizzati ai sistemi mobile molto alla moda in questa fase, ovvero gli smartphone e i tablet PC, il vantaggio commerciale delle soluzioni basate sull'architettura ARM resta molto ampio, soprattutto in virtù del prezzo più basso...
 Continua a leggere   


Pagina precedente
Pagina successiva


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy