![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 153 di 244
Intel annuncerà i chipset Z77, H77, Z75 e B75 il giorno 8 aprile |
Intel si appresta al lancio dei suoi chipset per motherboard della serie 7, caratterizzati dal supporto delle nuove cpu "Ivy Bridge" e dotati di supporto nativo per lo standard USB 3.0, fissato per il prossimo 8 aprile. In tale data il chip maker statunitense presenterà anche alcune schede madri basate sul chipset Z77 (in effetti Intel ha già introdotto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La seconda ondata di cpu Ivy Bridge che Intel lancerà a giugno |
Intel non ha ancora lanciato il primo set di processori "Ivy Bridge" (l'annuncio ufficiale di tali chip avrà luogo nel prossimo mese di aprile, ndr), tuttavia è già disponibile l'elenco delle cpu per desktop che Intel presenterà
in occasione del secondo lancio dei prodotti "Ivy Bridge", fissato per il prossimo 3 giugno.
Esso include i seguenti...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La cpu Ivy Bridge Intel Core i7-3770K esegue Super Pi a 7Ghz |
L'architettura "Ivy Bridge" di Intel sembra essere particolarmente votata all'overclock qualora si consideri la sessione di test descritta dal sito NordicHardware.
Un processore "Ivy Bridge" Intel Core i7-3770K, infatti, stabilizzato termicamente con azoto liquido e abbinato a una configurazione hardware che include una motherboard ASUS ROG...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel lancerà tre nuove linee di SSD (300, 500 e 700 Series) nel 2012 |
Dopo il lancio degli SSD della linea 520, avvenuto a febbraio, Intel si appresta a commercializzare altre linee di unità a stato solido nei prossimo mesi. Più in dettaglio, il chip maker statunitense presenterà gli SSD 300, nome in codice "Maple Crest", a maggio e gli SSD 720, nome in codice "Ramsdale", successivamente (la fonte non indica un periodo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Primi benchmark della cpu Ivy Bridge Intel Core i7-3610QM |
Sono on line i risultati dei primi benchmark dedicati al processore di nuova generazione Core i7-3610QM di Intel, una soluzione progettata per l'equipaggiamento dei sistemi di tipo notebook, che Intel ha realizzato con l'ausilio della nuova architettura a 22nm "Ivy Bridge".
La cpu Core i7-3610QM è un chip quad-core, che lavora a 2.30GHz in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel spinge in phase-out i processori della linea Xeon 5500 Series |
Intel ha recentemente pubblicato una nuova lista di processori ormai prossimi alla fine della vita commerciale: tra essi è certamente molto nota l'intera linea di soluzioni per server e workstation denominata Xeon 5500 Series.
Come si apprende dal più recente documento di Product Change Notification (PCN) proveniente dal chip maker statunitense,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CrystalDiskInfo 4.3.0a supporta gli SSD Intel 520 e i nuovi Samsung |
CrystalDiskInfo è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoring dello stato di salute degli hard drive e alla visualizzazione delle principali informazioni costruttive di questi, ottenute mediante l'utilizzo della tecnologia S.M.A.R.T., se supportata dall'hardware, e dei drive a stato solido, o SSD. Tra i parametri vitali del disco...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Ivy Bridge e NVIDIA Kepler insieme nel notebook VA40 di Acer |
E' il notebook VA40 di Acer, rigorosamente ancora non annunciato dal produttore, uno dei primi sistemi che può vantare l'equipaggiamento con una cpu Intel "Ivy Bridge" di nuova generazione, a cui è abbinata una gpu NVIDIA "Kepler" in versione mobile.
Diversi screenshot del Sistema Operativo Windows 7 eseguito dal VA40, catturati con i...![]() |
Continua a leggere ![]() |
I processori Ivy Bridge di Intel sul mercato fin dal lancio ufficiale |
Il prossimo 29 aprile non sarà soltanto la data di lancio dei processori Intel Core di terza generazione, e anche i primi basati sull'architettura "Ivy Bridge", e dei chipset 7-series in grado di supportarne in pieno le potenzialità, ma anche quella della commercializzazione di gran parte delle nuove cpu Core i7 e Core i5, dei nuovi chipset (tra cui...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, ecco gli Xeon E5-2600. In arrivo nuovi Itanium, Roomley-EN e Carlow |
Intel ha lanciato una nuova linea di processori per server denominata Xeon E5-2600, che al momento include quattro chip elencati di seguito, unitamente al dettaglio sul numero di core che essi integrano.
E5-2690 (8 core);
E5-2667 (6 core);
E5-2643 (4 core);
E5-2637 (2 core).
I nuovi chip sono in grado di gestire fino a 768GB di memoria...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy