![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 146 di 244
In calo i prezzi delle cpu Core i3 con l'arrivo delle Trinity per desktop? |
Il lancio delle APU "Trinity" per desktop da parte di AMD potrebbe determinare la ripresa della competizione con Intel nel comparto del DIY (Do It Yourself), spingendo quest'ultima a ridurre i prezzi dei suoi processori più vicini per prestazioni alle nuove APU, ovvero i Core i3.
In tal modo, per la gioia dei produttori di motherboard, potrebbe...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel SSD Utilities: Intel Solid State Drive Toolbox 3.0.5 - Free |
Intel Solid State Drive (SSD) Toolbox, anche indicata più sinteticamente con Intel SSD Toolbox, è una utility, sviluppata e distribuita da Intel in versione freeware, dedicata alla gestione dei suoi drive di storage di tipo Solid State Drive (SSD). Intel SSD Toolbox offre funzionalità di monitoring e di diagnostica ricorrendo alla lettura degli attributi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia i chip Atom Z2760 Clover Trail per i tablet con Windows 8 |
Intel ha ufficialmente annunciato il chip Atom Z2760 Clover Trail, una soluzione progettata per l'assemblaggio dei tablet configurati con Windows 8.
L'Atom Z2760 è tecnicamente un IC (Integrated Circuit) di tipo SoC (System On Chip), fabbricato con un processo a 32nm che prevede la tecnica high-k metal gate per la realizzazione dei transistor....![]() |
Continua a leggere ![]() |
Zalman lancia il cooler per cpu high-end CNPS14X per Intel e AMD |
Zalman ha ampliato il proprio catalogo di CPU cooler ad alte prestazioni con la soluzione siglata CNPS14X.
Come si evince dalle foto che vi mostriamo di seguito, il cooler CNPS14X è basato sul consolidato design "U-Shape", che include due strutture lamellari in alluminio a cui converge l'energia termica da dissipare mediante sei heat pipe...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le specifiche dei processori Intel Atom Centerton per sistemi server |
Sono on line le specifiche di tre nuovi processori Atom di Intel progettati per l'equipaggiamento dei sistemi di tipo server. I chip, il cui nome in codice è "Centerton", sono siglati Atom S1220, Atom S1240 e Atom S1260, e possono vantare un TDP inferiore alla soglia dei 10W.
L'architettura generale dei processori Atom "Centerton" prevede l'integrazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel: le cpu Haswell saranno ottimizzate per l'overclocking e il tuning |
Nonostante la già buona propensione degli attuali processori Core "Ivy Bridge" nei contronti dell'operatività in regime di overclocking e il discreto set di feature offerte all'utente da tali chip per consentire il tuning delle performance, Intel ha intenzione di spingere ulteriormente in questa direzione con i chip "Haswell", successori designati...![]() |
Continua a leggere ![]() |
DivX HD e multitasking per il tablet Acer W510 con Intel Clover Trail |
Tra le tecnologie mostrate da Intel al recente IDF 2012 vi è anche una piattaforma Clover Trail utilizzata per la realizzazione di un tablet W510 di Acer, che è equipaggiato anche con un display da 10.1-inch ed è configurato con il nuovo Sistema Operativo Windows 8 di Microsoft.
In accordo alla testimonianza riportata dal sito FudZilla, il tablet,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, la piattaforma Medfield lotta ma è ancora dietro a quella ARM |
Si fa sempre più forte la contrapposizione nel comparto degli smartphone tra la piattaforma "Medfield" di Intel, adottata anche da vendor di primo piano come Orange, Motorola Mobility, Lenovo, ZTE e Lava International, da un lato, e la piattaforma ARM dall'altro, le cui più note e fortunate implementazioni sono quelle di Qualcomm e NVIDIA per i chip...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel sceglie ancora le cpu Atom e i Celeron per i desktop entry-level |
Intel ha deciso di alimentare il mercato con i chip Atom D2550 e D2500, da un lato, e Celeron 847 e 807, dall'altro, al fine di coprire il segmento dei PC di tipo desktop entry-level per gran parte del 2013, dal momento che la vita commerciale di entrambe le famiglie di processori citate in precedenza terminerà nel corso del terzo trimestre del 2013.
Gli...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel: i processori a 14nm in produzione entro la fine del 2013 |
Nel corso dell'Intel Developer Forum (IDF) di San Francisco Mark Bohr, un dirigente del gigante della microelettronica, ha indicato le linee guida che in buona sostanza guideranno l'evoluzione dei chip, non soltanto firmati Intel, nei prossimi anni.
Più in dettaglio, il processo di integrazione a 14nm, ovvero il prossimo step evolutivo delle piattaforme...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy