![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 144 di 244
Motherboards Drivers: Intel Chipset Device Software 9.3.0.1026 |
Pacchetto di driver, indicato in precedenza con la denominazione di Chipset Software Installation Utility, in versione multi-lingua, dotato di certificazione Microsoft WHQL, per la configurazione delle motherboard dotate di un chipset Intel con hub cotroller 82801EB (ICH5) e successivi, incluso il chipset X58 Express. Più in dettaglio, questo software...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel pensa a nuove cpu low-power per sfidare ARM nel mobile |
Intel ha deciso di accelerare lo sviluppo di nuovi processori a basso consumo, destinati all'equipaggiamento dei sistemi mobile, e in primis, naturalmente, degli smartphone e dei tablet.
Con la sua nuova generazione di processori low-power, il cui arrivo sul mercato dovrebbe avere luogo nel periodo coincidente con la parte centrale del 2013, Intel...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Slide sugli Atom Bay Trail-T con i quali Intel sfiderà i tablet ARM |
Sono on line le seguenti slide che presentano la roadmap pianificata da Intel per il lancio dei suoi processori, o meglio SoC (System on Chip), di classe Atom finalizzati all'equipaggiamento dei sistemi tablet, ambito nel quale il grande chip maker statunitense deve far fronte alla concorrenza vincente dei prodotti basati sull'architettura ARM, capaci...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le specifiche dei nuovo processori low-power Intel Atom Briarwood |
Sono on line le specifiche principali dei nuovi processori Atom "Briarwood" di Intel, una linea di SoC che il maker statunitense ha progettato per l'equipaggiamento di sistemi di storage finalizzati alla realizzazione di cluster di tipo SAN (Storage Area Network) e Storage Bridge Bay (SBB).
Nei SoC "Briarwood", di cui sono attesi inizialmente tre...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Thunderbolt continua a essere una esclusiva delle mobo high-end |
La tecnologia Thunderbolt, sviluppata da Intel per evolvere la metodologia di interconnessione tra le device introducendo benefici sia in termini prestazionali che dal punto di vista della versatilità rispetto alle soluzioni concorrenti, prima fra tutte USB 3.0, non ha finora conseguito una penetrazione nel mercato definibile soddisfacente e, più...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Motherboard Setup: Intel Chipset Device Installation Utility 9.3.0.1025 |
Pacchetto di driver in versione multi-lingua, dotato di certificazione Microsoft WHQL, per la configurazione delle motherboard dotate di un chipset Intel con hub cotroller 82801EB (ICH5) e successivi, incluso il chipset X58 Express. Più in dettaglio, questo software aggiorna le componenti software che presiedono alla gestione dei controller ATA/SATA,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Bye bye Intel: Apple potrebbe adottare cpu ARM per i suoi Mac |
In base a un report proveniente dall'autorevole Bloomberg, che cita a sua volta il risultato di una ricerca svolta dall'agenzia Gartner, Apple starebbe valutando la possibilità di cambiare l'architettura delle cpu che utilizza per l'assemblaggio dei sistemi commercializzati nell'ambito della linea Mac, che include le famiglie MacBook Pro, MacBook...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sul mercato la cpu flag-ship Core i7-3970X Extreme Edition di Intel |
E' stato commercializzato sul mercato di Singapore il nuovo processore flag-ship della gamma per desktop di Intel, il chip siglato Core i7-3970X Extreme Edition.
Basato su una architettura a 32nm "Sandy Bridge-E", dotata di sei core, il nuovo chip è compatibile con il socket LGA-2011; ciascuno dei sei core del processore lavora di default...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia la commercializzazione degli SSD 335 da 240GB |
Intel ha annunciato la commercializzazione dei drive a stato solido della linea SSD 335, caratterizzata dall'adozione di memoria NAND flash a 20nm realizzata da IM Flash Technologies (IMFT), una joint venture costituita da Micron e dalla stessa Intel.
La linea SSD 335 include al momento una sola variante da 2.5-inch la cui capacità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel introduce la CPU low-power a 32nm Atom D2560 Cedarview |
Intel ha ampliato il proprio catalogo di CPU low-power Atom con la soluzione siglata Atom D2560. Il nuovo chip, introdotto poco dopo il passaggio in phase-out dell'Atom 2700, si colloca al top della gamma Atom.
Basato sull'architettura "Saltwell", il processore Atom D2560 "Cedarview" è un chip dual-core fabbricato con una tecnologia...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy