proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

AMD propone la piattaforma AM1 per desktop low-cost e low-power

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

05.03.2014 - AMD propone la piattaforma AM1 per desktop low-cost e low-power

AMD ha annunciato di recente la nuova piattaforma AM1 attraverso la quale punta a offrire una soluzione di riferimento nel comparto dei desktop progettati per il contenimento sia dei costi per l'utente finale che del consumo di potenza.

La piattaforma AM1 preve, infatti, l'utilizzo di SoC Kabini dual-core e quad-core, che includono CPU Jaguar, un memory controller che può gestire le memorie DDR3-1600, una iGPU basata sull'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD e varie funzionalità di I/O (due SATA 6Gbps, due USB 3.0, otto USB 2.0, DisplayPort, HDMI e VGA), in abbinamento a motherboard con socket FS1b.

AMD ha citato ASRock, ASUS, BIOSTAR, ECS, Gigabyte e MSI tra i partner che hanno schedulato il lancio di motherboard per sistemi AM1.

Seguono i comunicati stampa ufficiali in lingua italiana e inglese.


AMD (NYSE: AMD) annuncia oggi l'introduzione, all'interno del canale Component per i produttori di sistemi PC, della sua piattaforma AM1, composta dalle APU 'Kabini' dual- e quad-core. Insieme alle schede madri dei principali produttori, la nuova piattaforma AM1 offrirà la premiata grafica Graphics Core Next (GCN) e i core CPU 'Jaguar' di AMD utilizzando per le APU i brand AMD Athlon e AMD Sempron. Questo permetterà la nascita di un ecosistema di piattaforme flessibili e aggiornabili, offerte a un prezzo competitivo e in grado di supportare le interfacce USB 3.0 e SATA 6GB/s, e le schede madri microATX e miniITX per PC con fattori di forma contenuti, eleganti ed efficienti. La disponibilità dei sistemi e dei componenti 'Kabini' è prevista nei primi giorni del mese di aprile in alcuni paesi selezionati, con disponibilità a livello globale a partire dal 9 aprile.

"AMD consolida la sua leadership nel segmento delle APU con l'introduzione della nuova piattaforma AM1 con 'Kabini', un APU progettata per il mercato mainstream", osserva Bernd Lienhard, corporate vice president e general manager, Client Business Unit, AMD. "La piattaforma AM1 ci offre la grande opportunità di proporre un'infrastruttura flessibile e una moltitudine di opzioni a disposizione degli utenti e dei produttori di sistemi che sono alla ricerca di una soluzione che sia da un lato aggiornabile e dall'altro disponibile ad un prezzo competitivo".

Questa nuova piattaforma offre prestazioni eccellenti per quanto riguarda la produttività, la navigazione web e l'accelerazione hardware, rappresentando una scelta ideale per quell'ampia fetta di mercato in cerca di soluzioni in grado di offrire performance elevate a fronte di consumi e costi ridotti.

La piattaforma AM1 di AMD offre prestazioni bilanciate per la fascia mainstream e supporto a DirectX 11.2 e Windows 8.1. In più, produttori di schede madri come ASRock, ASUS, BIOSTAR, ECS, Gigabyte e MSI stanno per lanciare un'ampia gamma di schede madri di nuova generazione basate sul socket FS1b. Questi prodotti supporteranno nativamente le più recenti specifiche delle interfacce USB 3.0 e SATA 6GB/s per le APU AMD Athlon e Sempron appartenenti alla piattaforma AM1. Per maggiori informazioni sui partner di AMD, visitare i siti dei produttori:





Contenuti simili
Nuova ricerca


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2024 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy