proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

NVIDIA lancia le card Maxwell GeForce GTX 750 Ti e GeForce GTX 750

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

18.02.2014 - NVIDIA lancia le card Maxwell GeForce GTX 750 Ti e GeForce GTX 750

NVIDIA ha annunciato le prime video card basate su una gpu che implementa la nuova architettura Maxwell, il chip grafico a 28nm siglato GM107. Si tratta più in dettaglio di due modelli, denominati GeForce GTX 750 Ti e GeForce GTX 750, che il maker ha collocato nella nuova linea di schede video GeForce GTX 750.

Attraverso il comunicato stampa, che vi proponiamo di seguito in lingua integrale, NVIDIA chiarisce il punto di forza di entrambe le SKU GeForce GTX 750: queste card, infatti, puntano a offrire buone prestazioni nell'ambito del gaming a 1080p a fronte di un design che ne esalta l'efficienza dal punto di vista energetico.

A titolo di esempio, NVIDIA osserva che la GeForce GTX 750 Ti garantisce prestazioni molto vicine a quelle della GeForce GTX 480, una soluzione che, nel 2010, ha svolto il ruolo di flag-ship tra i prodotti basati sull'architettura Fermi, nonostante il suo consumo di potenza sia pari a 60W e dunque pari al 25% di quello della GTX 480.

Una tale efficienza dal punto di vista energetico ha permesso ai progettisti di non ricorrere a un connettore aggiuntivo per l'assorbimento della potenza elettrica dalla PSU: ne consegue che le schede video GeForce GTX 750 e GeForce GTX 750 Ti sono alimentate esclusivamente dal bus PCI-Express.

La gpu della GeForce GTX 750 Ti include 640 CUDA core, 48 TMU e 16 ROP; inoltre il suo core grafico lavora a 1020MHz (frequenza di clock di base) e fino a 1085MHz (frequenza di clock di boost), e scambia dati con il frame buffer, implementato a sua volta con 1GB o 2GB di RAM G-DDR5 la cui velocità effettiva è pari a 5.4Gbps, attraverso un bus a 128-bit.

La gpu della GeForce GTX 750 integra invece 512 CUDA core, 40 TMU e 16 ROP; il core grafico lavora a 1020MHz (clock di base) e fino a 1085MHz (clock di boost), e scambia dati con il frame buffer, implementato con 1GB di RAM G-DDR5 @ 5Gbps, attraverso un bus a 128-bit.

Numerosi partner di NVIDIA, come ASUS, Colorful, EVGA, Gainward, Galaxy, Gigabyte, Innovision 3D, MSI, Palit, PNY e Zotac, hanno lanciato le video card GeForce GTX 750 Ti e GeForce GTX 750. Il prezzo indicato da NVIDIA per la GTX 750 è pari a $119, mentre quello della GTX 750 Ti è pari a $139 per la variante con 1GB di RAM e a $149 per quella con 2GB di RAM.





Contenuti simili
Nuova ricerca


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2024 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy