proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

Foto e benchmark di una video card GeForce GTX 780 GHz Edition

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

01.11.2013 - Foto e benchmark di una video card GeForce GTX 780 GHz Edition

Per fronteggiare le Radeon R9 290X e la prossima Radeon R9 290 di AMD, NVIDIA ha deciso di non limitarsi, da un lato, all'introduzione della SKU GeForce GTX 780 Ti, una soluzione destinata a superare nelle prestazioni, pur essendo inferiore nel prezzo end user, anche il mostro sacro GTX TITAN, e a ridurre il prezzo delle attuali GeForce GTX 780 e GeForce GTX 770, dall'altro.

Come emerge da una review pubblicata in esclusiva dal sito in lingua cinese ExPreview, infatti, NVIDIA ha lavorato su una ulteriore variante del processore grafico GK110, identificato con la nomenclatura "GK110-300-B1", che può essere definito simbolicamente come un sorta di "GeForce GTX 780 GHz Edition", nella misura in cui questa gpu differisce da quella che tipicamente equipaggia la GTX 780 (la label del chip in questo caso è pari a GK110-300-A1, mentre quella della gpu della TITAN a GK110-400-A1, ndr) esclusivamente per una più alta frequenza di clock del core grafico.

Il marketing di NVIDIA difficilmente ricorrerà realmente alla denominazione "GHz Edition", essendo quasi un marchio di fabbrica di AMD e delle sue Radeon; il nuovo processore, tuttavia, dovrebbe essere utilizzato dai partner del chip maker californiano, nell'ambito della implementazione di video card non reference ad alte prestazioni, come la GeForce GTX 780 iChill HerculeZ 3000 di Inno3D, recensita da Expreview.

Questa video card, configurata, tra l'altro, con 3GB di RAM G-DDR3 che lavora a 1502MHz (o 6008MHz in valore effettivo), come nel caso della GTX 780 standard, integra la gpu GK110-300-B1 in cui il core grafico lavora a 1006 di default (per la GTX 780 ordinaria la frequenza di base è pari a 863MHz) e fino a 1046MHz (la frequenza di boost di una GTX 780 standard è pari a 902MHz).

Come si evince dai diagrammi che vi presentiamo di seguito, che includono le misurazioni delle performance, in ambito videoludico, della "GeForce GTX 780 GHz Edition" rispetto a quelle della GTX 780, GTX TITAN e della Radeon R9 290X rispettivamente, la GTX 780 iChill HerculeZ 3000 di Inno3D ha superato complessivamente la GeForce GTX 780 di una quota pari al 14.27%, la GeForce GTX TITAN di una quota pari al 7.07% e la Radeon R9 290X di una quota pari al 6.25%.

Benchmark: Inno3D GTX 780 iChill HerculeZ 3000 vs GeForce GTX 780

Benchmark: Inno3D GTX 780 iChill HerculeZ 3000 vs GeForce GTX TITAN

Benchmark: Inno3D GTX 780 iChill HerculeZ 3000 vsRadeon R9 290X





Collegamenti


Contenuti simili
Nuova ricerca


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2024 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy