05.05.2018 - K-Lite Codec Tweak Tool 6.3.0 configura i codec audio e video di Windows |
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati.
Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai... |
Continua a leggere |
|
05.05.2018 - CPU Information & Benchmark: CPU-Z 1.85 - AMD AGESA Report Ready |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z supporta i Sistemi Operativi... |
Continua a leggere |
|
05.05.2018 - Wipe 17.22 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows |
Wipe è una utility in versione freeware realizzata per proteggere la privacy e la sicurezza in ambiente Windows dal momento che cancella efficacemente la cronologia e la cache dei Web browser (come Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox e Opera).
Wipe, inoltre, ripulisce i file index.dat, rimuove i cookie, le voci per il completamento... |
Continua a leggere |
|
02.05.2018 - Free Archive Managers Utilities: 7-Zip 18.05 - Bug fixing & Optimizations |
Versione beta più recente di 7-Zip, una efficiente utility - freeware ed Open Source - per l'archiviazione dei file, caratterizzata da un rapporto di compressione molto elevato qualora venga impiegata per la generazione di archivi 7z (in tal caso l'efficienza è di circa il 30%-50% superiore alla estensione ZIP).
7-Zip può comprimere ed espandere... |
Continua a leggere |
|
02.05.2018 - TSMC annuncia l'inizio della produzione in volumi con il nodo a 7nm |
TSMC ha reso noto di aver avviato la produzione in volumi con l'ausilio del nuovo nodo a 7nm. Inoltre, in accordo alle dichiarazioni del maker taiwanese, la capacità produttiva di tale noto sarà in grado di completare la fabbricazione di oltre 50 prodotti entro la fine del 2018.
Il processo di produzione a 7nm promette un boost prestazionale pari al 35% e una... |
Continua a leggere |
|
30.04.2018 - HMD Global mostra materiale promozionale dedicato allo smartphone Nokia X |
Nel corso di un evento, tenutosi nel week-end e dedicato ai successi conseguiti da Nokia negli scorsi anni, HMD Global ha mostrato anche materiale promozionale incentrato sul prossimo smartphone Nokia X.
Il teaser di HMD Global è stato, tuttavia, notevolmente limitato e non include alcuna anticipazione ufficiale in merito alle specifiche tecniche del... |
Continua a leggere |
|
30.04.2018 - Personal Backup 5.9.4.0 salva file e dati anche in formato compresso |
Personal Backup è una applicazione in versione freeware dedicata al backup dei dati. Più in dettaglio, Personal Backup può copiare i file dell'utente verso una qualsiasi directory presente su un altro disco rigido dello stesso PC, oppure su un drive di storage interno, oppure esposta da una server NAS, FTP o FTPS (FTP over SSL).
Personal Backup... |
Continua a leggere |
|
30.04.2018 - La GPU di nuova generazione AMD Vega 20 testata con il benchmark 3DMark 11 |
Una video card equipaggiata con la prossima GPU di AMD denominata dai canali non ufficiali Vega 20 è stata messa a confronto con la Radeon Vega Frontier Edition con l'ausilio del benchmark 3DMark 11.
In base alle feature dell'hardware visualizzate dalla funzionalità di system information di 3DMark 11, il nuovo chip grafico, che dovrebbe essere ottenuto... |
Continua a leggere |
|
30.04.2018 - Intel HD Graphics Driver 24.20.100.6025 migliora High Dynamic Range (HDR) |
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione ottimale, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente con i nomi in codice di Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e... |
Continua a leggere |
|
30.04.2018 - Apple rimanda l'avvio della produzione in volumi dei MacBook Air 2018 |
Apple sarebbe intenzionata a rinviare la produzione in volumi, e quindi il lancio commerciale, dei MacBook Air in versione 2018 alla seconda parte dell'anno, mentre la pianificazione iniziale prevedeva il kick-off della produzione nel corso del secondo trimestre dell'anno corrente.
Lo si apprende da un report proveniente da fonti vicine ai... |
Continua a leggere |