| 27.07.2009 - Sony Playstation 3, in crescita la domanda dei componenti chiave |
I costruttori OEM taiwanensi hanno recentemente sottomesso ai distributori di IC (Integrated Circuit) "ordinazioni significative dei componenti chiave necessari per l'assemblaggio delle console Playstation 3 di Sony". Lo si apprende da un report di DigiTimes, in accordo al quale i volumi in gioco sono mediamente tali da supportare la produzione di un milione di... |
Continua a leggere |
|
| 27.07.2009 - BenQ, sul mercato taiwanense il suo primo netbook da 11.6-inch |
La taiwanense BenQ ha lanciato nel mercato locale i suoi primi netbook con display da 11.6-inch. Tra le feature innovative introdotte con i nuovi portatili vi è la tecnologia proprietaria Q-Charge, che permette di utilizzare il sistema per circa sei ore a fronte di una sola ora utilizzata per ricaricare la batteria.
In accordo a Danny Yao, general manager di... |
Continua a leggere |
|
| 27.07.2009 - Foto e specifiche della video card NVIDIA GeForce GTS 240 |
Quelle che seguono sono le foto della scheda grafica GeForce GTS 240 di NVIDIA, che il chip maker statunitense ha progettato per rispondere alle richieste del mercato OEM.
La nuova soluzione mid-range è basata sulla gpu a 55nm siglata G92b: si tratta di un chip che include 112 stream processor ed è caratterizzato... |
Continua a leggere |
|
| 27.07.2009 - ASUS Motherboard Tools: ASUS PC Probe II 1.04.75 |
Versione più recente del software per il monitoraggio delle motherboard prodotte da Asus. Ideale per tenere sotto controllo i parametri fondamentali per il corretto funzionamento del sistema quali ad esempio la velocità di rotazione delle ventole e la temperatura del processore. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista/7.... |
Continua a leggere |
|
| 27.07.2009 - Ottimizzare Microsoft Windows Vista con PCBoost 3.7.27.2009 |
PCBoost (shareware, 911kb) aumenta le prestazioni del personal computer con un set di applicativi e/o giochi definiti dall'utente. Il suo funzionamento si basa sull'allocazione di risorse in misura maggiore per gli applicativi selezionati dall'utilizzatore: in particolare personalizza il livello di priorità con cui il processore li esegue. Supporta i Sistemi... |
Continua a leggere |
|
| 27.07.2009 - Throttle 6.7.27.2009, il tweaker dell'ADSL, supporta Vista SP2 e 7 |
Throttle è un tool in versione shareware (879kb) dedicato alla ottimizzazione della velocità di connessione alla Rete Internet e, più in generale, alla configurazione ed alla stabilizzazione del modem (14.4/28.8/33.6/56k, cable e DSL) utilizzato per la connessione del pc al network dell'ISP che fornisce l'accesso ad Internet. In accordo al team di sviluppo, in... |
Continua a leggere |
|
| 27.07.2009 - Velocizzare la memoria RAM con il tweaker SuperRam 6.7.27.2009 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal... |
Continua a leggere |
|
| 24.07.2009 - Overclock: la cpu a 32nm Clarkdale (Core i3) di Intel fino a 4Ghz |
Il processo di fabbricazione a 32nm, oltre ad assicurare la riduzione del TDP, pare avere anche un piacevole effetto collaterale poichè, riducendo i valori delle tensioni necessarie per la polarizzazione dei chip, diminuisce la dissipazione di potenza e, in ultima analisi, favorisce l'overclock.
Un esempio di tale... |
Continua a leggere |
|
| 24.07.2009 - ViewSonic lancerà i suoi primi netbook nel mercato taiwanense |
ViewSonic lancerà inizialmente nel solo mercato taiwanense i suoi primi computer portatili di tipo netbook, presentati in esclusiva allo scorso CES. Il maker, già noto per i suoi monitor di elevata qualità, non ricorrerà alla fornitura degli stessi come parte dei bundle, legati ai servizi 3G, sempre più presenti nelle offerte dei gestori di telefonia mobile,... |
Continua a leggere |
|
| 24.07.2009 - Lo scheduling Intel per il lancio di Calpella e delle cpu Arrandale |
Intel annuncerà ufficialmente la piattaforma per notebook, già indicata con il nome in codice di "Calpella", nel periodo compreso tra il prossimo 29 Settembre e il prossimo 23 Ottobre, mentre le prime cpu a 32nm dal nome in codice di "Arrandale" per sistemi portatili saranno commercializzate dal maker statunitense nel primo trimestre del 2010.
In... |
Continua a leggere |