| 08.03.2010 - Nuovi processori Intel Xeon a 8 core in arrivo questo mese |
Intel lancerà entro la fine del mese di marzo una nuova linea di processori per server Xeon a otto core, compatibili con l'impiego nelle motherboard a quattro socket tipicamente in uso nell'ambito dei sistemi server. Le nuove cpu sono basate sull'architettura spesso indicata con il nome in codice di "Nehalem-EX" e supportano la tecnologia HyperThreading che... |
Continua a leggere |
|
| 08.03.2010 - Ecco i bundle delle GeForce GTX 470 e GeForce GTX 480 di EVGA |
Sono in rete le foto dei bundle, o almeno della parte anteriore di questi, con cui saranno commercializzate le prime schede grafiche EVGA di classe GeForce GTX 470 e GeForce GTX 480, o, in breve, EVGA GTX 470 e EVGA GTX 480.
L'informazione più interessante ottenibile dalle immagini è senza dubbio quella... |
Continua a leggere |
|
| 08.03.2010 - OpenGL Extension Viewer 3.17 con una nuova GUI per Mac OS X |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa... |
Continua a leggere |
|
| 08.03.2010 - Apple annuncia la data di lancio dell'iPad: in Italia a fine Aprile |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Apple ha annunciato che il suo tablet iPad in versione con connettività Wi-Fi sarà commercializzato negli U.S. a partire dal giorno sabato 3 Aprile; bisognerà invece attendere la parte finale dello stesso mese per trovare sul mercato statunitense le varianti con connettività Wi-Fi e 3G.
Sempre nella parte... |
Continua a leggere |
|
| 08.03.2010 - CPU-Tweaker 1.4 supporta le cpu Core i3/i5 Clarkdale di Intel |
CPU-Tweaker è un tool in versione freeware pensato per utenti esperti e finalizzato al tweaking in ambiente Windows delle configurazioni hardware basate su un processore che integra il memory controller (AMD Phenom II e Intel Core i5 e Core i7). CPU-Tweaker consente in particolare di variare i setting della RAM in merito ai timing "primari" (come CAS Latency e... |
Continua a leggere |
|
| 08.03.2010 - DDR RAM Tweaking & Tuning Utilities: SuperRam 6.3.8.2010 |
SuperRam è un'utility in versione shareware dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal computer... |
Continua a leggere |
|
| 08.03.2010 - GameGain 2 2.3.8.2010 velocizza i game con Windows Vista e 7 |
GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft... |
Continua a leggere |
|
| 06.03.2010 - Crytek pubblica i primi screenshot mozzafiato di Crysis 2 |
Crytek ha pubblicato i primi due screenshot (cfr. le immagini seguenti) del game Crysis 2, il first-person shooter che rappresenta il sequel di Crysis e Crysis Warhead e che, nelle intenzioni sia della software house presso cui è in sviluppo, Crytek appunto, che del publisher Electronic Arts, coincide con il secondo episodio della trilogia che ruota intorno a... |
Continua a leggere |
|
| 06.03.2010 - NVIDIA confronta la GTX 480 con la ATI HD 5870 su YouTube |
Mediante un video pubblicato su YouTube, NVIDIA ha presentato ufficialmente al grande pubblico la risposta prestazionale, comparata con quella del principale prodotto concorrente, della prossima scheda grafica GeForce GTX 480 in ambito DirectX 11, con l'ausilio del tool Heaven Benchmark, che è basato sul motore grafico DirectX 11 Unigine.
Il comportamento... |
Continua a leggere |
|
| 06.03.2010 - Le foto di un processore AMD Phenom II X6 Thuban a sei core |
Tra le tante novità messe in mostra al CeBIT di Hannover un posto di primissimo piano è occupato dal processore a sei core di AMD spesso indicato con il nome in codice di "Thuban".
Si tratta di un chip per sistemi desktop realizzato con un processo tecnologico a 45nm, da inquadrare nell'ambito della nuova piattaforma "Leo" e destinato ad arrivare sul... |
Continua a leggere |