14.07.2011 - Non solo i tablet ma anche gli smartphone nel destino di Tegra 3 |
Arrivano conferme in merito alla possibile utilizzazione del SoC (System On Chip) di nuova generazione firmato NVIDIA e orientato all'ambito mobile, che include tra l'altro un processore quad-core, tipicamente indicato come Tegra 3 oppure con il nome in codice di "Kal-El", per la realizzazione degli smartphone e dei telefoni cellulari in genere, in aggiunta... |
Continua a leggere |
|
14.07.2011 - Microsoft aprirà Xbox Live agli utenti del prossimo Windows 8 |
Arriva dal sito Insideris una (clamorosa) notizia relativa a una delle prossime feature di Windows 8, non certo innovativa in senso stretto, essendo ben nota ai player legati alla console Xbox 360, ma di sicuro affascinante.
In accordo alla fonte, infatti, Mike Delman, personalità di primo piano nel mondo Microsoft che attualmente ricopre il ruolo di vice... |
Continua a leggere |
|
14.07.2011 - Realtek High Definition Audio Driver R2.63 - Windows XP/2003 |
Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC892, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC887,ALC670 e ALC275. I Sistemi... |
Continua a leggere |
|
14.07.2011 - LG adotta la tecnologia eye-tracking per il monitor 3D D2000 |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, LG Electronics ha presentato al grande pubblico il monitor LED 3D siglato D2000, una soluzione, la cui diagonale è pari a 20-inch, che permette la fruizione di una visione in 3D senza richiedere all'utente l'impiego degli ormai classici occhiali.
Il monitor D2000 di LG, tuttavia, non è innovativo per questa... |
Continua a leggere |
|
14.07.2011 - Free System Information & Benchmark Tools: System Spec 3.00 |
Utility in versione freeware appartenente alla categoria dei tool di System Information: forte di un'interfaccia semplice e intuitiva fornisce rapidamente l'accesso alla principali informazioni inerenti l'hardware e il software del pc. A titolo esemplificativo citiamo la velocità del processore, la quantità e la frequenza operativa della memoria RAM, la versione... |
Continua a leggere |
|
14.07.2011 - Motherboard Tools: Intel Chipset Identification Utility 6.0 |
Utility in versione freeware sviluppata da Intel per consentire all'utente una rapida identificazione del chipset presente sulla motherboard e dei principali componenti in esso integrati, come il memory controller e l'I/O controller. Supporta i chipset Intel 910GL Express, Intel 915G Express, Intel 915GV Express, Intel 915P Express, Intel 925X Express, Mobile... |
Continua a leggere |
|
13.07.2011 - Apple lancerà il nuovo iPhone 5 il 4 ottobre 2011 nel mercato U.S.? |
Il seguente screenshot, che include informazioni interne al fornitore statunitense di servizi di telefonia mobile AT&T, potrebbe indicare in maniera indiretta la data di lancio dell'iPhone di Apple di nuova generazione, alias iPhone 5.
Nella pagina Web, infatti, viene comunicato che nel database dell'azienda sarà... |
Continua a leggere |
|
13.07.2011 - Intel lancerà tra marzo e aprile 2012 i chipset per cpu Ivy Bridge |
In accordo alla più recente pianificazione di Intel, il lancio delle prossime linee di chipset Z77, Z75 e H77, nell'ambito della gamma 7-Series orientata al mercato consumer, sarà effettuato nel periodo compreso tra il mese di marzo e quello di aprile del prossimo anno.
I nuovi chipset, da un lato, saranno in grado di supportare i processori di nuova... |
Continua a leggere |
|
13.07.2011 - Free Password Manager: KeePass Password Safe 2.1.6 |
KeePass Password Safe è un programma freeware ed Open Source dalle dimensioni limitate e dalla notevole utilità poichè consente di gestire in maniera centralizzata e sicura la lista delle password necessarie per accedere ai vari sistemi informatici utilizzati dall'utente (come ad esempio mail server, ftp server, applicativi stand-alone). Permette la... |
Continua a leggere |
|
13.07.2011 - CPU Benchmark & OverClock Checking Tools: OCCT 4.0.0 beta |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali come... |
Continua a leggere |