| 25.01.2012 - Hardware & Software Information Tools: Speccy 1.15.309 |
Speccy è una utility di System Information sviluppata da Piriform e disponibile in versione freeware. Speccy fornisce informazioni sufficientemente dettagliate in merito a gran parte dei componenti del PC; il tool, tuttavia, focalizza la sua attenzione in primis sul processore, la memoria RAM, la memoria di massa (implementata mediante device di tipo HDD o SSD),... |
Continua a leggere |
|
| 24.01.2012 - Requisiti di sistema e periodo di lancio di Alan Wake per PC |
Remedy Entertainment ha ufficialmente annunciato il rilascio, nel corso del prossimo mese di febbraio, della edizione per PC del suo shooter in terza persona Alan Wake, già pubblicato peraltro per le piattaforme PS3 e Xbox 360 nel corso del mese di maggio del 2010.
Remedy ha inoltre reso noto che il game sarà distribuito in maniera digitale attraverso il... |
Continua a leggere |
|
| 24.01.2012 - Primi benchmark comparativi della AMD Radeon HD 7950 |
Sono on line i primi risultati di benchmark comparativi incentrati sulla video card, peraltro non ancora annunciata, AMD Radeon HD 7950. I test, di cui seguono i relativi diagrammi, sono stati eseguiti da due differenti fonti: il sito in lingua turca Donanim Haber e il sito in lingua cinese MyDrivers.
Donanim Haber ha misurato le performance di... |
Continua a leggere |
|
| 24.01.2012 - GPU Caps Viewer 1.14.6 supporta la gpu AMD Radeon HD 7970 |
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità in ambiente OpenGL... |
Continua a leggere |
|
| 24.01.2012 - Le previsioni di mercato e i focus tecnologici di Kingston per il 2012 |
John Tu, Presidente e co-fondatore di Kingston Technology, il più grande produttore indipendente al mondo nel settore delle memorie, presenta le previsioni per l’anno 2012: l'adozione di massa della tecnologia SSD, le tattiche per la prevenzione della perdita di dati e le modalità di storage sono alcuni degli argomenti trattati da Tu.
Dischi a stato solido -... |
Continua a leggere |
|
| 24.01.2012 - Free Hard Drive Tweaking & Tuning: Defraggler 2.09.391 |
Versione portable di Defraggler, un programma distribuito in versione freeware e dedicato alla deframmentazione dei dischi rigidi. La sua peculiarità, che distingue questo tool da tutti gli altri software omologhi presenti sul mercato, è la capacità di accesso puntuale ai file. In altre parole, Defraggler può deframmentare non soltanto l'intero hard drive ma... |
Continua a leggere |
|
| 24.01.2012 - CD Audio Ripping & MP3 Converting Utilities: FreeRIP 3.65 |
FreeRIP è una applicazione in versione freeware per Windows che consente l'estrazione delle tracce audio memorizzate sui dischi CD e il salvataggio delle stesse in formato Wav, MP3, WMA, Ogg Vorbis e FLAC (questo processo è noto tipicamente come "ripping"). FreeRIP è inolre in grado di convertire i file audio da un formato ad un altro, ad esempio da WAV a MP3 o... |
Continua a leggere |
|
| 23.01.2012 - Hard Drive & SSD Monitoring Utilities: CrystalDiskInfo 4.2.0a |
CrystalDiskInfo è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoring dello stato di salute degli hard drive e alla visualizzazione delle principali informazioni costruttive di questi, ottenute mediante l'utilizzo della tecnologia S.M.A.R.T., se supportata dall'hardware, e dei drive a stato solido, o SSD. Tra i parametri vitali del disco rigido -... |
Continua a leggere |
|
| 23.01.2012 - I primi processori Ivy Bridge dual-core di Intel in arrivo a maggio |
Il primo lotto di processori "Ivy Bridge" di Intel, in arrivo ad aprile, probabilmente il giorno 8, sarà composto eslusivamente da soluzioni basate su una architettura "quad-core", che include le cpu Core i7 3920XM, Core i7 3829M e Core i7 3720QM. Intel lancerà inoltre simultaneamente i chipset HM77, UM77, HM76 e HM75, con i quali i motherboard maker possono... |
Continua a leggere |
|
| 23.01.2012 - Google Android 4.0 in esecuzione su un tablet con APU AMD |
Un tablet basato su una APU di AMD e configurato con il Sistema Operativo Android 4.0 di Google (cfr. le foto seguenti) è stato mostrato di recente "up and running" al CES 2012 di Las Vegas. Il tablet utilizzato per la demo è un WindPad 110W di MSI, tipicamente commercializzato in abbinamento all'OS Windows di Microsoft ed equipaggiato per l'occasione con la... |
Continua a leggere |